Welfare di tutti
Famiglie che aiutano famiglie. Pierfrancesco Majorino lancia il "welfare partecipato" in apertura del Forum delle politiche sociali del Comune. E annuncia una salva di di nuove iniziative, di fronte alla crisi e alle emergenze (l'immagine è parte della mostra Riscatti, fatta da fotografi senza fissa dimora).
Creare lavoro a Milano
La nostra città è ormai la capitale italiana delle startup, della manifattura digitale, del coworking e della sharing economy. Attività basate sull'iniziativa dei giovani. E l'assessorato al lavoro guidato da Cristina Tajani ora annuncia una nuova e ancora più ampia salva di iniziative mirate per diffonderle.
Expo: un'analisi critica. La storia
Welfare. Dal 27 febbraio al 7 marzo a Milano il 4° Forum delle Politiche sociali
Nove giorni, 40 appuntamenti aperti
al pubblico, 280 relatori. Al centro del dibattito progetti per il welfare
di tutti, azioni contro le povertà, famiglie, anziani, infanzia, diritti
delle persone con disabilità, immigrazione, diritti civili, lotta all’omofobia,
diritto di culto, l’esperienza delle social street, la riorganizzazione
dei servizi, ed Expo “sociale” 2015
I Comitati per Milano verso le elezioni del 2016
Ieri, 16 febbraio, si è tenuto al CAM di corso Garibaldi un affollato appuntamento dei Comitati per Milano per prepararsi alla campagna elettorale 2016.
Expo: un'analisi critica. Nutrire il pianeta o le multinazionali?
Verso EXPO 2015. Un convegno internazionale per riflettere
Sabato 7 febbraio in mattinata si terrà in Comune, sala Alessi, un convegno per discutere il tema di EXPO 2015, nutrire il pianeta. Abbiamo raccolto le dichiarazioni che alcuni organizzatori ci hanno anticipato.
M4, M5, Brebemi, opere pubbliche e project financing, una schema da utilizzare o abbandonare?
Negli ultimi tempi si è fatto ricorso con sempre maggior frequenza all'affidamento di opere pubbliche in concessione a società miste e al finanziamento parziale da parte dei privati, utilizzando lo strumento del project financing. Ma forse non è del tutto chiaro ai cittadini quali siano le implicazioni che questa schema comporta e perché si insista nel proporlo.