Appello per il futuro del Leoncavallo
Fondazione Artepassante ha stilato quest'appello in difesa delle esperienze culturali e sociali che arricchiscono la vita e l'identità di questa città. MIA (Milano Informata e Attiva) e la redazione di z3xmi.it aderiscono e invitano associazioni e privati cittadini a fare altrettanto, inviando la propria adesione all'indirizzo email sotto indicato.
Piove, governo... sgombera!
Emozioni e riflessioni dall'assemblea tenutasi la sera del 21 agosto dopo il blitz governativo per sgomberare il Leoncavallo. Focus sugli spazi pubblici a Milano, sociali, culturali, associativi, da chi su questo tema si sta impegnando da tempo nel Gruppo spazi aggregazione di Lambrate.
I 15 Martiri snodo tra memoria, storia e attualità politica
Pubblichiamo il discorso pronunciato da Massimo Castoldi, filologo e critico letterario ma anche memorialista della Resistenza e delle deportazioni, nonché nipote del Martire Salvatore Principato, alla commemorazione del 10 agosto scorso, di cui a parte vi proponiamo un fotoracconto. Partendo da una puntuale ricostruzione cronachistica degli arresti dei partigiani trucidati dai nazifascisti nel 1944, l'intervento arriva alle ragioni per cui è necessario approfondire ancora la storia di quei giorni e farne il fondamento per la politica dell'oggi.
Le indagini della magistratura stanno proseguendo con l'arresto dei principali indagati per la "rigenerazione urbana" milanese
Pubblichiamo la lettera appello dei comitati cittadini da anni impegnati per una gestione democratica e trasparente del Comune di Milano.
Welfare. Attivo il centro di accoglienza per le donne senza dimora di via Don Carlo San Martino
La nuova apertura completa il panorama delle strutture di prima accoglienza per chi non ha una casa, dedicando tre specifici centri a tre target diversi: persone e nuclei intercettati dalle unità mobili sul territorio, donne e persone in transito.
Mani pulite e coscienza sporca
Il sindaco Sala e la maggioranza in Consiglio Comunale si assolvono e tutto procede come prima (senza l’assessore alla rigenerazione urbana).
Un nuovo spazio per volontari e associazioni di Foody Zero Sprechi
La nuova sede dell’Hub di Aiuto Alimentare Foody Zero Sprechi all’interno del Mercato Agroalimentare, uno spazio più accogliente ed efficiente per volontari e associazioni per potenziare le azioni di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari.
A Milano "incontrollata espansione edilizia", e in piazzale Loreto?
Il titolo di questo articolo non è stato cercato ad effetto: le parole tra virgolette le hanno pronunciate i PM di Milano in relazione ai sei arresti eccellenti chiesti dalla Procura - notizia di oggi - nell'ambito delle inchieste sull'urbanistica milanese in corso da mesi. Guarda caso, nei giorni scorsi, per venire al nostro Municipio 3, si è appreso che il progetto LOC, già in sospeso da tempo e comunque finora non toccato dalle tempeste giudiziarie, dovrà essere ripensato...