"A Passo di donna" Donne e lavoro verso la parità di genere
Venerdì 18 marzo si è tenuto all'Auditorium Cerri il secondo incontro annunciato per questo mese di marzo. Il terzo appuntamento sarà, sempre in Auditorium, venerdì 25 alle ore 18.30, tema "La città delle donne - Milano atlante di Genere".
Comunicato stampa del Tavolo Nonviolenza del Municipio 3
Il Centro di Nonviolenza attiva, promosso dalle associazioni Mondo senza guerre e senza violenza e La comunità per lo sviluppo umano, ha emesso il comunicato stampa sottostante.
Linee guida del Municipio per riqualificare lo Zelasco
Il Municipio 3 definirà le linee guida per la riqualificazione del Centro sportivo Zelasco, inserita nel Piano triennale delle Opere pubbliche per un investimento di oltre 2 milioni di euro. Questo il resoconto della commissione Sport del 15 marzo che ha discusso le priorità da proporre al Comune, emerse dopo un apposito sopralluogo a inizio mese.
Oltre l’8 marzo. Intervista a Valeria Borgese
L’Assessora alle Pari opportunità e Politiche di genere del Municipio 3 spiega la recente iniziativa "A passo di donna: energie per il cambiamento”.
Municipio 3 A Passo di Donna
Con l'incontro "Femminismi tra passato e presente" Valeria Borgese, assessora alle Pari opportunità e Politiche di genere, avvia, in occasione dell'8 marzo, un palinsesto che il Municipio 3 organizzerà con continuità nei prossimi anni.
Spettacolo di Campo Teatrale contro il bullismo
Le turbolenze di questi ultimi mesi, che hanno visto al centro della scena adolescenti delle periferie, rendono urgente e davvero benvenuto il contributo che la compagnia Campo Teatrale offre agli studenti delle scuole milanesi.
Ortica, lavori in corso nella piazzetta di San Faustino
Grazie al sito Urbanfile, che abbiamo ripreso e ringraziamo, un aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione della piazzetta senza nome che viene considerata parte di via Amadeo. Siamo all’Ortica, alla base del cavalcavia Buccari, l’ingresso sud del quartiere, dove si trova la millenaria chiesetta del Santuario della Madonna delle Grazie (nota come Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, o Santuario di S. Faustino all’Ortica).
Cè qualcosa di magico nell'aria
Nel nostro Municipio, in questo inizio gennaio, il 3 , 4 , 5 gennaio, vengono proposte tre visite guidate e una tombolata per rendere più divertenti e istruttive le ultime giornate delle vacanze natalizie.