Luci e ombre sul CPR
Il 13 dicembre scorso nella sala consiliare del Municipio 3 si è tenuto un incontro tra la presidente Caterina Antola e alcune associazioni di volontariato sulla situazione del CPR di via Corelli, che rientra nel nostro territorio municipale. A questo articolo ne seguiranno altri per far “luce” sullo stato di fatto.
Chiude la scuola materna di via Cima
Per diverso tempo la Cima è stata l’unica scuola primaria metodo Montessori a Milano, esercitando grande attrattiva. Quando le maestre di quel periodo sono andate in pensione, c’è stato un calo di interesse e un ripiegamento sulle scuole Tajani e Pini.
"Regolamento municipale Ecofeste scolastiche"
In settimana due commissioni del Municipio 3 si sono riunite per rilanciare questo regolamento, bloccato a causa del Covid, e adeguarlo per farne stimolo alla cura dell'ambiente.
Presepi e testi per concorrere
Il concorso "Natale in Municipio 3" taglia il traguardo della 30ª edizione, come sempre per la valorizzazione dei presepi e dei componimenti letterari dedicati a questo sentito periodo di festività.
Milano Est Musica: concerti e laboratori nei quartieri
Al via il 4 dicembre all’Auditorium Stefano Cerri con “Il sacro in Mozart”.
Municipio 3 Sport, Cinema, Musica, Teatro
Tre eventi imminenti sono stati programmati dal Municipio 3 all'Auditorium Stefano Cerri di via Valvassori Peroni 56.
Alessandro Mendini al Famedio
Per iniziativa del Municipio 3, domani 2 novembre sarà iscritto nel Famedio l'illustre architetto Alessandro Mendini, nipote dei collezionisti d'arte e creatori della Casa Museo Boschi Di Stefano.
Due eventi per ricordare la nostra storia
Due importanti appuntamenti per ricordare la "marcia su Roma", che aprì alla dittatura fascista di Mussolini. All'auditorium Cerri uno spettacolo teatrale, a Lambrate l'inaugurazione del nuovo murale sui perseguitati politici antifascisti.