Milano Green or Grey?
Il Comune di Milano ripropone la Green (Washing) Week e raddoppia con un Forum sull'ambiente. Ma i comitati civici della "Rete" hanno risposto organizzando la Milano Grey Week, per raccontare la realtà del cemento che a Milano avanza inesorabilmente sul verde.
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza
Permessi di soggiorno e pratiche borboniche
La cronica inadeguatezza del nostro sistema giudiziario si rivela tale ad ogni occasione, anche quando si vogliono accogliere profughi in fuga dalla guerra.
Lo sguardo delle donne su Milano
Riceviamo ora e pubblichiamo il sunto di un sondaggio condotto dalla Casa delle Donne di Milano sulla presenza femminile nel contesto cittadino milanese. Un contributo importante per promuovere la partecipazione "dal basso" della cittadinanza attiva femminile, forse più convinta, attenta e impegnata a coltivare relazioni e presenze nella realtà sociale di quella maschile, che in questo momento di gravissime difficoltà sociali ed economiche vale la pena di riaprire.
Quell’istinto naturale chiamato pace
Come parlare di guerra ai bambini, anzi di pace. Il manifesto di Science for Peace ci spiega come, educando i bambini, la stessa specie che ha inventato la guerra ora può inventare la pace.
Il disertore
Ecco il famosissimo testo di una canzone dello scrittore francese Boris Vian, quanto mai attuale.
Un'idea per la città, la bicipolitana
Percorsi ciclabili organizzati come una rete metropolitana: una proposta per impostare a Milano un modello innovativo già attivo a Pesaro e in progetto a Parigi.
Una mimosa non basta!
Dietro le frasi di circostanza, tanta è ancora la strada da percorrere per una reale parità di genere.