Di tutti gli
stemmi comunali della città di Milano, quello del Municipio 3 è
l’unico che presenta non una ma tre immagini identificative, il
Leone di Porta Venezia, le acque del fiume Lambro e l’Abbazia di
Casoretto, a simboleggiare una varietà e una diversità che sono
congenite del suo tessuto. Il Municipio 3 non ha una, ma tantissime
anime, fatte di luoghi, volti e storie profondamente differenti tra
loro. Per cercare di coglierle e raccontarle ZETA3 ha voluto
ripensare un suo spazio storico, quello della rubrica “I luoghi e
le storie”, per ospitare di volta in volta la narrazione di una
delle tante identità racchiuse dentro i confini del nostro
Municipio.
Il Leoncavallo compie 40 anni
Lo scorso 18 novembre ricorreva il 40° anniversario dell'occupazione del Leoncavallo. Lo ricordiamo tramite le parole di Primo Moroni e di Paolo Molena. Ricordi tratti dal Libro Bianco sul Leoncavallo a cura della federazione Milanese di Democrazia Proletaria
Dalle ortiche alle biciclette….
Pubblichiamo una storia, piccola, vera. Una storia di Lambrate, un quartiere periferico forse, ma vivo e che vanta con orgoglio una forte identità e una bella e ricca storia di condivisione e partecipazione. Una storia in cui molti “lambratesi” si riconoscono, ma che probabilmente i politici che sobillano divisioni e insofferenza non conoscono affatto.
Lo Splendor non splende più
Piccola storia di un glorioso cinema di quartiere chiuso ormai da 8 anni.
Fuasto e Iaio, che idea morire di marzo
Pubblichiamo, su gentile concessione dell'autore, Tiziano Marelli, questo suo articolo uscito su l'Europeo qualche anno fa. Lui come noi ribadiamo che NON DIMENTICHIAMO!!
Con il tram 9 lungo le tappe della liberazione
Manoxmano racconta che cosa fece Milano per liberarsi dagli Austriaci più di 150 anni fa…e lo racconta suggerendo un breve percorso da fare a bordo del tram 9…
Buon viaggio!
Viaggio nel tempo e nei luoghi di Zona 3
Mercoledì 11 febbraio alle ore 18.30 all'Auditorium
di via Valvassori Peroni 56 si
terrà la “prima “ del film documentario.
A seguire, la settimana successiva, il 18 alle ore 21 ci sarà la replica presso la sala Consigliare di via Sansovino 9.
Pensierini per Lambrate
Il 19 dicembre si è svolto il secondo appuntamento in Rimembranze di Lambrate organizzato da 11 associazioni attive nella zona. Ad un albero i bambini della zona hanno attaccato i loro pensieri. Eccone la raccolta
Scoprire Milano
Un libretto edito dal quotidiano Il Giorno che racconta una Milano diversa, fatta di luoghi un po’ alternativi e un po’ speciali. Sicuramente originali, se non unici. Procuratevelo (il libretto).