Autore: Associazione MetroxMilano
Data:
Forse perchè all'87% dei milanesi la nuova metro va a genio. E come dare loro torto? Ci sono città nel mondo che venderebbero i loro più cari monumenti per permettersi di avere una metropolitana che da sempre è la regina del trasporto pubblico. Riguardo poi al "dopo" a parte avere una metropolitana, appunto, che di solito è uno dei paradigmi del vivere sostenbile, ci saranno di nuovo parchi, alberi, aree cani e campi sportivi, nuovi e più belli che pria.
Propio oggi stavano piantando nuovi alberi in via Domodossola (metro 5) e al Monumentale dove, dopo decenni di incuria, si sta ricostruendo ex-novo tutto l'arredo urbano fatto di sanpietrini, secondo i rigidi dettami della soprintendenza ai beni culturali, che proprio un ente docile non lo è. Visitate la metro lilla e i suoi cantieri, fate esperienza.
Per quanto riguarda i cantieri senza attività proprio ieri abbiamo contestato la cosa a Maran, il quale ha divagato. Non a caso intesificheremo le nostre iniziative perchè si inizi a lavorare davvero.
Riguardo al punto 4 le lo copio integralmente, mentre per il "farsi sentire", trovo che la conformazione di viale Argonne e seguenti renda i cantieri il meno impattanti possibile, ma ahi voi, per avere il potere decisionale del Comitato Solari servono molti, ma molti soldi, più che aderenti. Il TAR costa, anche solo se usato come minaccia.
|
|