La diatriba giuridica sui beni comuni
“Lo sfruttamento privato di un bene comune porta all'impoverimento della comunità”. Lo afferma il Consiglio di Stato, ma sulla materia è necessaria una nuova disciplina.
Verso il 3° sciopero globale per il clima
La situazione ambientale del pianeta è allarmante. I giovani di FridaysForFuture aumentano il loro impegno in tutto il mondo, non si può lasciarli soli, hanno bisogno di sostegno e collaborazione.
A Milano nel 2020 in servizio nuovi autobus elettrici.
Una buona notizia per il trasporto pubblico milanese e per il clima, in arrivo a Milano 250 autobus elettrici.
FridaysForFuture, ma in che “clima” viviamo!
Alle azioni dei determinatissimi giovani di FFF si uniscono, ancora incerte, altre voci. Ecco quali le iniziative di questo ultimo mese e quali i prossimi appuntamenti.
Milano Next, cosa ci riserva il futuro?
Il trasporto pubblico va sottratto alla logica del mercato, il profitto è in conflitto con la sicurezza dell’utente e l’interesse pubblico generale non coincide con quello dell’azionista privato. Non pensa così il Comune di Milano.
Fridays For Future, non mollate!
Dopo il grande sciopero mondiale del 15 marzo scorso, Fridays For Future - i giovani che lottano contro i cambiamenti climatici manifestando ogni venerdì - non si sono fermati, non hanno perso grinta ed entusiasmo e sembrano fare molto sul serio
15 marzo, 1000 piazze in sciopero per il clima e per i beni comuni.
Il 15 marzo lo sciopero globale lanciato in tutto il mondo a difesa del clima, un invito a tutti i giovani a difendere il loro futuro e insieme ai meno giovani a difendere i beni comuni.
Evoluzione del sistema idrico di Milano
Mercoledì 30 gennaio 2019 ha avuto luogo il convegno “Strategic Vision SII 2020-2030” presso la Centrale dell'Acqua di Piazza Diocleziano.