Non un parchetto di meno
Linee-guida, mitigazioni, compensazione, contabilità ambientale: così possiamo salvaguardare il verde?
La Casa delle donne di Milano rischia la chiusura
Necessarie 35.000 firme per impedire l'interruzione di un'esperienza di alto valore sociale, fortemente voluta e partecipata da molte donne di Milano.
Salviamo il consultorio di via Ricordi a Milano
Lanciata una petizione contro la minaccia di chiudere uno dei pochi consultori del servizio sanitario pubblico aperti nel Municipio 3.
Che cosa rischiamo? La crescente scienza del collasso
Mercoledì 26 febbraio, presso il dipartimento di Fisica a Città Studi, la prima delle quattro conferenze organizzate quest’anno da "Tempo Zero", l’attivo gruppo di studenti che si è posto l’obiettivo di aumentare la consapevolezza collettiva sul tema del riscaldamento globale.
Salviamo il parco Bassini - Aggiornamento
Dopo l'esposto presentato in procura la magistratura ha disposto il sequestro di due cedri del parco Bassini, che stavano per essere rimossi.
Non si ferma la protesta dei cittadini in difesa del parco Bassini
Presentato un esposto in Procura contro le modalità delle operazioni di trapianto degli alberi. Riceviamo e pubblichiamo il Comunicato Stampa del Comitato "Salviamo il parco Bassini".
Nasce “Tempo Zero”
Un gruppo di studenti di Città Studi si pone l’obiettivo di aumentare la consapevolezza collettiva sul tema del riscaldamento globale. Nasce così una realtà attiva e organizzata che esce dalle aule universitarie per parlare ai cittadini invitando tutti a prendere coscienza del problema e della propria responsabilità.
Milano Tree City
Milano nel programma Tree Cities in the World, un impegno a promuovere, curare e mantenere alberi e parchi cittadini.








