Vai alla pagina: /36  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36 
https://www.z3xmi.it/get image/trivellazioni

Referendum trivelle, le ragioni del no, le ragioni del sì

Le ragioni per il no e quelle per il sì messe a confronto, per capire di cosa si tratta e qual'è la posta in gioco nel prossimo referendum popolare del 17 aprile sulle attività di ricerca e di estrazione degli idrocarburi nelle acque territoriali italiane.


https://www.z3xmi.it/get image/Logo Giocomotiva Web

Quando la partecipazione salva un bene comune

E' il caso della Giocomotiva di via Bonghi, un asilo d'avanguardia che rischiava la chiusura. Ma i genitori dei bimbi si sono mobilitati e hanno raccolto 40mila euro. Ora la loro associazione collabora attivamente con le attività educative. 


https://www.z3xmi.it/get image/donne africane

La partecipazione in una città multietnica

Quanto è considerato importante il coinvolgimento degli stranieri ai processi partecipativi? E come giudicano i nuovi cittadini milanesi la partecipazione che le istituzioni italiane o locali offrono loro? Pubblichiamo qui un corposo estratto dell'intervista ad Angelo Inzoli, analista e ricercatore sociale, esperto conoscitore dei Paesi del centro Africa.



https://www.z3xmi.it/get image/focus group

I focus group. Una scheda formativa (prima parte)

Una premessa. Il focus group si definisce come una tecnica qualitativa di rilevazione dati utilizzata nella ricerca sociale, ma anche nei percorsi di progettazione partecipata, che si basa sulle informazioni che emergono da una discussione di gruppo su un tema che il ricercatore (o un gruppo promotore della partecipazione) desidera indagare in profondità.


https://www.z3xmi.it/get image/tavolo+partecipazione

Alla partecipazione… io non rinuncio

Che ne è stato della partecipazione a Milano? Stile di governo della città o iniziative frammentarie? Quasi al termine del mandato di questa Amministrazione, dal tavolo della due giorni dei Comitati per Milano, un’analisi critica del percorso fatto e del tanto che resta ancora da fare.


Vai alla pagina: /36  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36