Light up! Un progetto del Comune di Milano
È dedicato ai ragazzi e promuove il volontariato in tutte le sue forme.
Costruiamo Reti più solide
Prendono il via la prossima settimana presso il Cam di Via Valvassori Peroni i corsi gestiti da Spazio Ireos. Ma che cos'è Spazio Ireos e chi sono i suoi soci?
Rugby subacqueo?! Ebbene si, esiste, l'ho provato ed è divertente
Alcuni giorni fa abbiamo ricevuto in redazione la richiesta di contatto di un'associazione sportiva di rugby subacqueo, che opera in zona 3.
Inizialmente pensavo ad una presa in giro ed invece ci hanno invitati a provarlo.
Migrazioni e sviluppo transnazionale
Presso la sala conferenze della Libreria Feltrinelli Stazione Centrale, Soleterre - Strategie di Pace ONLUS organizza il convegno "Migrazioni e sviluppo transnazionale. Metodi e reti di sostegno tra paesi per l’inclusione sociale ed economica delle famiglie migranti". In programma giovedì 31 gennaio dalle ore 9:00 alle 13:00.
Prove aperte
Giovedì 24 gennaio, all'Auditorium di Via Valvassori Peroni, Golfo Mistico, la giovane orchestramultietnica della scuola media Quintino Vona si esibirà per la prima volta in pubblico.
“Diritto alla scuola, diritto al futuro”. Storia di Alex, bambino rom
Una storia speciale che vorremmo diventasse normale per tanti bambini rom che vivono nel nostro paese.
Leggere con i sensi
Giovedì 29 novembre 2012, alle ore 15.00, presso la Biblioteca Comunale rionale Valvassori Peroni di Via Valvassori Peroni 56 (spazio espositivo e conferenze, primo piano), si terrà l'evento "Leggere con i sensi" a cura dell'Associazione NazionaleSubvedenti - Onlus e Consiglio di Zona 3 del Comune di Milano
Quadri (di stoffa) a un'esposizione
Alcune foto dalla mostra dei patchwork e dei lavori di ricamo e cucito eseguiti dalle donne dell'associazione “La Guglia e la Guggiada”, esposti alla Biblioteca Comunale Valvassori Peroni dal 5 al 12 novembre scorsi. (Si veda l'articolo pubblicato su z3xmi Patchwork, creatività con ago e filo).