Arte e Scienza - L’architettura delle stelle
Titolo affascinante e misterioso per un incontro organizzato dal Politecnico di Milano, Aula Rogers, Via Ampère , 2 - martedì 5 giugno 2018 , dalle 18
Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018
Dal 22 maggio al 7 giugno un calendario fitto di eventi per questa seconda edizione organizzata dal Politecnico di Milano e dall'Università degli studi di Milano
Conversazione con Maria Gaetana Agnesi: Donna, matematica, milanese
Nel trecentesimo anniversario della sua nascita, il Politecnico di Milano organizza una giornata dedicata all’aspetto scientifico, umano e sociale di Maria Gaetana Agnesi
Services4MIgrants, un nuovo hackathon a Milano
Services4MIgrants è un hackathon che si svolge il 10 - 11 marzo 2018 al Politecnico di Milano ed è organizzato nell’ambito del Progetto Europeo open4citizens .
Città Studi, un trasferimento da rifiutare.
Il trasferimento della Statale alle aree Expo non può non essere riconsiderato. Gli interventi di Renzo Rosso e Riccardo Ghidoni al convegno del 19 maggio in Sala Alessi.
Settimana della scienza
Otto giorni di mostre, laboratori, letture, concerti, convegni, dedicati alla matematica, la fisica, la scienza, e rivolto principalmente, ma non esclusivamente, agli studenti.
Città Studi tra likers, Don Chisciotte e rivoluzionari della firma
Un viaggio su cosa stia accadendo alle spalle del paventato spostamento delle Facoltà Scientifiche della Statale nell'Area Expo
Sarà il Politecnico a progettare il futuro di Città Studi?
Questo il messaggio finale sull’immediato futuro di Città Studi lanciato dall’Assessore Maran nell’ incontro di ieri sera all’Auditorium “Stefano Cerri” dopo un dibattito ampio e a tratti con forte contraddittorio tra relatori e pubblico sul tema del futuro di Città Studi. L’assessore Maran, alla fine del suo intervento, ha confermato che il Comune sta valutando di chiedere al Politecnico aiuto nella progettazione di un futuro di Città Studi che consenta di mantenere al quartiere la storica vocazione ai servizi pubblici. “Nessuno pensi di sostituire strutture universitarie e ospedaliere con residenze private” sono state le rassicuranti parole dell’assessore all’urbanistica.