Un viaggio alla scoperta dell'orto botanico
Odori, colori e quell'assenza di rumore che si può sperimentare solo quando ci si trova in mezzo alla natura. È passato un po' di tempo da quando sono stata invitata a visitare l'orto botanico di via Golgi, ma lo ricordo come fosse ieri.
Coltiviamo la città. Terra Chiama Milano
In Cascina Santambrogio, Cascinet, un’associazione di giovani appassionati ed esperti, ha avviato un’interessante esperienza di agricoltura sostenibile, civica e sociale. A giugno, aperto a tutti, un nuovo appuntamento del corso di permacultura.
Piazza Leonardo da Vinci diventa un giardino aperto per Milano
Milano, 23 maggio 2016 - E’ stata inaugurata questa mattina Piazza Leonardo da Vinci dopo l’intervento di riqualificazione che, da parcheggio, la trasforma in uno spazio – giardino da vivere non solo per gli studenti ma per tutta la città.
Un parco da scoprire
Un giro nel parco che si sta avvicinando alla città...
e improvvisamente, si allarga l'orizzonte!
Coltiviamo la città. MILANO UNO E MEZZO
Fra Milano e Milano Due, una terra di mezzo e una casa di campagna che fu di Federico Borromeo. Una cascina che coi proventi dei campi finanziò e sostenne forse la prima biblioteca pubblica al mondo.
San Faustino si fa verde
Una convenzione fra Università Statale (proprietaria) e Comune di Milano per il recupero e l’utilizzo di un’area da affidare ai cittadini e alle loro associazioni.
Coltiviamo la Città. L’agricoltura urbana per rigenerare il territorio
Un po di chiarezza sul tema del Grande Parco Forlanini
Dopo il Comunicato Stampa pubblicato nei giorni scorsi, molte sono state le domande su cosa fosse in realtà il Grande Parco Forlanini. Cerchiamo di fare chiarezza anche grazie al Comunicato Stampa dell'Associazione che l'ha proposto.