Un delitto in via Bassini. Vogliono eliminare il parco.
Salviamo gli alberi! ma non quelli di via Bassini....
Il Politecnico avvia alla chetichella lo smantellamento del parchetto di via Bassini.
Professori e studenti si oppongono … e in Municipio non se ne sa nulla. Lunedì alle 12 flash mob davanti al parchetto.
Milano è sempre più green: a breve oltre 20mila nuovi alberi in città.
Oltre 20mila alberi in arrivo a Milano e un obiettivo di 100mila nella Città Metropolitana. Dal 20 al 25 novembre piantumazioni in ogni quartiere: ne verranno piantati in città oltre 1000. Il 21/22 novembre alla Triennale il “World Forum on Urban Forests - Milano Calling 2019”
Pedalata nel “Lambrolucente”
Domenica 22 settembre, con partenza da Cascina Nosedo e arrivo all’area orti di via Rizzoli, nei pressi di cascina Gobba MM2, verrà presentato e percorso per la prima volta l’itinerario “Lambrolucente”, che andrà successivamente connesso ad altri percorsi a nord e a sud della città per identificare un unico itinerario cicloturistico tra la sorgente e la foce del fiume.
Inaugurazione al Parco Lambro del primo campo italiano pubblico e gratuito di disc golf
La manutenzione e l’animazione saranno garantite da un patto di collaborazione tra Comune, Municipio 3, il Disc Golf e Cascina Biblioteca. Lipparini: “Un bellissimo progetto che coniuga sport, verde e socialità”.
La settimana verde: anche quest’anno a settembre ci sarà Milano Green Week
L’Assessore Maran ha presentato Milano Green Week 2019, la “Quattro giorni di Milano green”, seconda edizione, per promuovere le “buone pratiche ambientali” di associazioni e cittadini.
Il mare dei milanesi
Riproponiamo un interessante post in cui l'architetto urbanista Gianni Dapri racconta la storia e l'importanza dell'Idroscalo nello scenario del verde metropolitano milanese.