Un nuovo Progetto per l'Occupazione
Dal proposito iniziale di aprire un dialogo con le istituzioni,
le associazioni di categoria, sindacati e università per affrontare più efficacemente il problema
della disoccupazione, con particolare riferimento per i disoccupati
in età matura, il Gruppo di Lavoro del Comitato per Milano Zona 3 e ATDAL (Associazione disoccupati Over 40) propongono un progetto per lo sviluppo dell'occupazione.
Cittadini fattivi, unitevi!
Dopo la partecipazione l'anno scorso di centinaia di cittadini al piano "Piano Antifreddo" l'assessorato alle Politiche Sociali cerca di aprire una nuova strada al terzo settore: il volontariato di massa.
Iseo un anno dopo
Cosa è stato fatto e cosa c’è in programma per il palazzetto dello sport di via Iseo incendiato dalla ‘ndrangheta
Due referendum sul lavoro , art.18 e art. 8
La discusssione , che si è svolta nel corso della riunione del
Comitato , lo scorso lunedì , il 22
ottobre , è stata utile
. Con posizioni diverse , e
per questo utile .
SPAZI PUBBLICI DA RECUPERARE. INIZIA UN DIALOGO?
Il modus operandi dell'amministrazione Pisapia: dal soggetto al progetto.
Partecipazione, trasparenza e pregiudiziale antirazzista e antifascista.
Dialogo con associazionismo e centri sociali.
Critiche e contraddizioni, ma confronto.
Lasciare alle spalle le demonizzazioni del passato.
Consiglio Comunale straordinario sul tema della sicurezza
Il 25/10/2012 seduta straordinaria sul tema della sicurezza, richiesto con particolare insistenza dal Partito delle Libertà e dalla Lega.Invitati sindacati, Prefetto, Questore, Camera di Commercio e
diverse altre personalità... ci sono stati gli interventi dell'assessore
Granelli (a nome di Sindaco e Giunta), di un rappresentante della
Camera di Commercio, di alcune sigle sindacali e poi di molti
consiglieri.
Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua bene comune
È stata lanciata in questi giorni in tutti i Paesi europei una raccolta di firme per richiedere che l'acqua sia considerata un bene comune e non un prodotto da vendere sul mercato.
Mafia a Milano!
L’arresto di Domenico Zambetti, assessore regionale all’edilizia, è solo la punta di un iceberg. L’acquisto di un pacchetto di 4mila voti controllati dalla N’Drangheta è solo uno degli episodi di collusione con la criminalità organizzata. E così per altri 14, tra funzionari pubblici e imprenditori, oggi ospitati nel carcere di Opera a seguito della grande indagine della Procura di Milano, coordinata da Ilda Bocassini.







