Consiglio Comunale straordinario sul tema della sicurezza
Il 25/10/2012 seduta straordinaria sul tema della sicurezza, richiesto con particolare insistenza dal Partito delle Libertà e dalla Lega.Invitati sindacati, Prefetto, Questore, Camera di Commercio e
diverse altre personalità... ci sono stati gli interventi dell'assessore
Granelli (a nome di Sindaco e Giunta), di un rappresentante della
Camera di Commercio, di alcune sigle sindacali e poi di molti
consiglieri.
Iniziativa dei Cittadini Europei per l'acqua bene comune
È stata lanciata in questi giorni in tutti i Paesi europei una raccolta di firme per richiedere che l'acqua sia considerata un bene comune e non un prodotto da vendere sul mercato.
Mafia a Milano!
L’arresto di Domenico Zambetti, assessore regionale all’edilizia, è solo la punta di un iceberg. L’acquisto di un pacchetto di 4mila voti controllati dalla N’Drangheta è solo uno degli episodi di collusione con la criminalità organizzata. E così per altri 14, tra funzionari pubblici e imprenditori, oggi ospitati nel carcere di Opera a seguito della grande indagine della Procura di Milano, coordinata da Ilda Bocassini.
Ci sono Comitati e Comitati
Il 26 settembre scorso si è svolta, al Teatro Elfo-Puccini, un'assemblea dei Comitati Cittadini.
Riportiamo qui un interessante articolo sull'incontro apparso su Arcipelagomilano.
Un Convegno sulla qualità dell'aria. Ma noi siamo vivi e affamati?
Un Convegno della Camera di Commercio di Milano con il Ministro Clini,
Formigoni, Podestà e Pisapia
Un’aria pulita è possibile: una strategia
condivisa per combattere l’inquinamento.
Forse, ma chi ci riuscirà mai se non stiamo vivi e affamati?
I dati aperti risveglieranno Milano?
Comincia il percorso dell'agenda digitale milanese. Con l'attivazione di un nuovo portale che rende pubblici molte serie di dati prima interni al Comune. Risorse informative che potranno essere riutilizzate per software innovativi, in particolare sui telefonini, per diffondere nuovi servizi ai cittadini. Connessa all'iniziativa sugli Open data anche un bando per progetti informatici avanzati lanciato dalla Camera di Commercio e dal Comune. Obbiettivo: stimolare nuove iniziative e imprese di giovani sulla crescente frontiera delle "Apps". Chiusura del bando però tra 30 giorni.
Messaggi
Lapidario ed essenziale, sul muro di un'università. Sottoscriviamo.
Dagli U.S.A. a Milano: alcuni aspetti di sanità
Pochi mesi fa il New England Journal of Medicine, la più importante rivista medica internazionale, ha pubblicato un articolo (Fineberg HV, N Engl J Med, 366, 11, 2012), nel quale si sottolineano le inefficienze e i difetti del Sistema Sanitario USA. Il titolo suona “Un sistema sanitario di successo e sostenibile – come arrivarci (partendo) da qui”. Tralasciando numerosi aspetti che sono peculiari della struttura sanitaria americana – dal quale pure abbiamo importato in Italia il sistema di rimborso delle prestazioni ospedaliere (il famoso DRG) -, quello che ci preme sottolineare è il lungo elenco delle cause di inefficienza sanitaria negli USA. Praticamente tutte le venti cause di inefficienza citate nell’articolo sono tranquillamente riscontrabili anche in Italia.