Expo: un'analisi critica. Dentro, fuori, dentro e fuori
Il TTIP mette a rischio la nostra sovranità alimentare, e non solo quella
Allarmismo ingiustificato o minaccia reale per una sana alimentazione? Vogliamo capire quali siano le principali ragioni che hanno spinto tante organizzazioni della società civile a lanciare la campagna STOP TTIP, iniziando dal cibo e dall'agricoltura.
Expo un'analisi critica. Presenza di McDonald's?
"Come se Erode fosse testimanial UNICEF". Queste le parole di Vittorio Agnoletto ed Emilio Molinari di CostituzioneBeniComuni.
Expo: un’analisi critica. "Expo Sì, ma sociale"
Il titolo subito chiarisce l’approccio e i contenuti dell’incontro di sabato 7 marzo a Cascina Cuccagna, nella giornata di chiusura del 4° Forum delle Politiche Sociali organizzato anche quest’anno dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano.
Il Comitato milanese STOP-TTIP. Ma cos'è il TTIP?
Sabato scorso è stato presentato alla Camera del Lavoro il Comitato STOP TTIP Milano che affiancherà il Comitato nazionale da tempo all'opera per impedire che venga firmato il trattato che dovrà regolare gli interscambi commerciali, ma non solo questi, tra USA ed EU.
I cittadini e la Costituzione
Serve parlare ancora di riforme della Costituzione e della legge elettorale? L'incontro con Gustavo Zagrebelsky e Walter Tocci lunedì 2 marzo 2015 alla Casa della Cultura.
Expo: un'analisi critica. Dove sono i contadini?
Welfare di tutti
Famiglie che aiutano famiglie. Pierfrancesco Majorino lancia il "welfare partecipato" in apertura del Forum delle politiche sociali del Comune. E annuncia una salva di di nuove iniziative, di fronte alla crisi e alle emergenze (l'immagine è parte della mostra Riscatti, fatta da fotografi senza fissa dimora).