Un mare d'inverno
Siamo lontani mille miglia dai film spesso volgari che portano nel titolo il nome della città. Qui la volgarità è vera e vissuta. Siamo anche distanti dalla rutilante nostalgia di “Amarcord”, capolavoro irripetibile e inconfutabile. Forse più vicino, per restare in tema Fellini, ai suoi “I vitelloni” e al loro esasperato nichilismo provinciale.
Il signore delle formiche
Una battaglia di altri tempi per i diritti civili che ci rimanda drammaticamente ai giorni nostri. Da vedere.
Il 30 settembre prende il via la stagione 2022/2023 del Teatro Martinitt
Un ricco programma di commedie, comic show, stand-up comedy, cinema, musical e spettacoli per bambini. Aperta la campagna abbonamenti.
Fire of love
Un film che racconta senza enfasi una passione travolgente per i vulcani e le loro estreme manifestazioni.
Elvis
Centosessanta minuti per cercare di raccontare uno dei grandi miti del ‘900. Per aspera ad astra, andata e ritorno, con modesta convinzione.
Alcarràs
L’epopea contadina si scontra con le esigenze della modernità. I dubbi sollevati sono molti, ancorché legittimi. Vi ricordate l’ultima canzone di Luigi Tenco?
Nostalgia
Un dramma annunciato in una Napoli sempre uguale a se stessa. Occasione sprecata.
Settembre
Opera prima di una giovane regista che ricostruisce nella coralità le tensioni e le pulsioni di un microcosmo umano in cui riconoscersi e con cui confrontarsi. Ampio respiro narrativo.