Di tutti gli
stemmi comunali della città di Milano, quello del Municipio 3 è
l’unico che presenta non una ma tre immagini identificative, il
Leone di Porta Venezia, le acque del fiume Lambro e l’Abbazia di
Casoretto, a simboleggiare una varietà e una diversità che sono
congenite del suo tessuto. Il Municipio 3 non ha una, ma tantissime
anime, fatte di luoghi, volti e storie profondamente differenti tra
loro. Per cercare di coglierle e raccontarle ZETA3 ha voluto
ripensare un suo spazio storico, quello della rubrica “I luoghi e
le storie”, per ospitare di volta in volta la narrazione di una
delle tante identità racchiuse dentro i confini del nostro
Municipio.
Dot Room, design, arte, sartoria, composizioni verdi
La luminosità della vetrina e dell’interno bianco, in via Lippi 10, colpisce l’occhio, pochi tocchi di colore: il verde degli steli delle orchidee bianche che scendono, capovolte, dal soffitto, un manichino indossa un capo scuro.
Girovagando. "Le Libragioni", vino, arte, libri
In via Bardelli 11, all'angolo con via Pacini, si aprono tre vetrine che offrono l'effetto di un ventaglio decorato di libri, disegni e quadri.
Girovagando. Nuvole in cantina, fumetti a grappoli e schizzi di vino
In via Canaletto 11 la vetrina ampia mostra l'interno, l'insegna vintage “Lavanderia a secco. Self Service” rimanda ad altro, rimescolando i segni. Che azzardo mettere insieme fumetti, libri per bambini e vini ecologici e naturali!
Girovagando. L'enoteca “Divino”
Sull'angolo di piazza Bernini, in via Lippi n. 2, all'Enoteca Divino una nuova gestione attenta alla vocazione culturale di Città Studi.
Progetto Ortica: una storia murale
Dall'iniziativa del collettivo OrticaNoodles, nasce una rete per raccontare la storia e l'identità del quartiere attraverso l'arte murale.
Il territorio racconta
Tre appuntamenti per raccontare Lambrate, Ortica e Casoretto
Un tram sulle 23
Addio al tram numero 23 che dopo più di 80 anni di onorato servizio viene mandato a riposo.
Lambrate, un quartiere tra storia e futuro (III parte)
La presenza dei rom fra sgomberi e gare di solidarietà è una delle tematiche più sentite nel quartiere. Ne parliamo in quest’ultimo incontro con Sergio De La Pierre.