Se la scuola è in crisi, i ragazzi no
Intensissimi e di altissima qualità i quattro giorni di cogestione organizzati quest'anno dai ragazzi del Virgilio. Argomenti importanti, ospiti prestigiosi, scelte "impegnate" da cui traspare forte il desiderio di capire se stessi e il mondo.
Le GinkgoNights 2012. Per una scuola aperta in una città aperta
Tutti gli anni, presso la scuola elementare di viale Romagna 16 (Nolli-Arquati) si svolgono, a cura dell'Asscoiazione genitori GinkgoBiloba, una serie di conferenze aperte al pubblico su varie tematiche. Anche quest’anno 5 incontri, 1 serata danzante e 1 concerto per ascoltare, discutere, conoscere cose nuove e buona musica.
Ora di alternativa: una scelta che può diventare di qualità
Nelle scuole italiane la scelta di usufruire della scelta dell'ora di alternativa è sempre stata in qualche maniera boicottata. Le ragioni erano di carattere economico, ma soprattutto culturale ed ideologico da parte dei dirigenti scolastici.
Finalmente si può procedere con i lavori per i servizi del PRU Rubattino
Nonostante i lavori di urbanizzazione dell'area industriale di Rubattino siano iniziati da 10 anni, ancora la società edificatrice non ha provveduto all'edificazione di nessun servizio di quelli promessi in progetto. Questa settimana il Consiglio di Zona ha deliberato la localizzazione dei due campetti di calcio promessi.
Ecco la delibera.
PQ - Progetto integrato di Quartiere
"In anni di permanenza nel quartiere, ho
individuato, attraverso il confronto con genitori, nonni, bambini, quelli che sono i bisogni primari di
diverse categorie di cittadini, e quindi posso azzardare, con
cognizione di causa, alcune proposte da sviluppare nei sotterranei delle
scuole".
Per Daniela
il giorno 16 novembre Daniela, una bambina di 11 anni abitante nella nostra zona e che frequenta la scuola media Tiepolo, mentre aspettava l’autobus per venire a scuola veniva colpita alla testa da un pezzo di comignolo caduto dal tetto di un palazzo.
Agorà scuola aperta: due nuovi appuntamenti
Agorà scuola aperta è un progetto sperimentale di condivisione della conoscenza. Un cantiere del sapere, unico nel suo genere, che vede la scuola come piazza in cui la cultura torna ad essere elemento essenziale di crescita individuale e collettiva di tutti i cittadini.
Il 12 dicembre al Virgilio, “Felicità dell’accoglienza” con Don Colmegna. Il 14 dicembre al Carducci, la prof.ssa Cantarella parlerà sul tema il “Viaggio di Ulisse”.
Stelle del serale 3 incontri presso l’Aula Magna dell’IPSSCT Bertarelli di Corso di Porta Romana 110, dalle 21.00 alle 22.30
3 incontri al Bertarelli sul ruolo strategico dei corsi serali e, al Molinari, iscrizioni aperte per percorsi didattici serali rivolti alla cittadinanza, ai giovanissimi in cerca di prima occupazione e agli stranieri.