Parliamo di patti di collaborazione e beni comuni
Sabato 26 alle ore 16.00, al Circolo ACLI di via Conte Rosso 5, incontro pubblico organizzato dal Laboratorio di democrazia partecipata di Lambrate sui Patti di collaborazione, strumento giuridico del Comune di Milano per l'amministrazione e gestione condivisa dei beni comuni, istituito nel 2019 ma non ancora ben noto ai milanesi complici le vicende di questi ultimi due anni. (a cura della Redazione) 23/03/2022
Nonostante le complicazioni generate negli ultimi due anni dalla pandemia, molti cittadini milanesi hanno già approfittato di questo nuovo istituto giuridico: i Patti di collaborazione già attivati o in avvio sono un centinaio, ben distribuiti in tutti i Municipi, e coinvolgono alcune centinaia di entità associative, istituzioni, gruppi informali e singoli cittadini. Tuttavia, come altri strumenti partecipativi, alcuni attivi anche da più tempo quale il Bilancio partecipativo, la conoscenza da parte della cittadinanza è ancora limitata.
Per questo, il Laboratorio di democrazia partecipata di Lambrate, nell'ambito delle sue iniziative di informazione su pratiche e cultura della partecipazione, ha promosso questo incontro pubblico di presentazione e discussione sul tema, organizzato in collaborazione con Circolo ACLI Lambrate, Comune di Milano, ViviLambrate e noi di z3xmi.it (i dettagli qui). Moderatrice Attilia Cozzaglio del Laboratorio, interverranno Gaia Romani, assessora del Comune di Milano ai Servizi civici e generali con delega alla Partecipazione; Eugenio Petz, responsabile dell'Ufficio partecipazione presso lo stesso assessorato; Elena Taverna, dell'associazione Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà APS, che collabora con il Comune sui Patti; e alcuni rappresentanti di realtà firmatarie di Patti già attivati.
Intanto, per capire come funzionano in concreto i Patti di collaborazione, sul sito del Comune è possibile dare uno sguardo e conoscere quelli già attivati che interessano il nostro Municipio:
Piazzale Bacone - Piazze Aperte
Via Casasco - De Nora
Via Pacini - Piazze Aperte
Via Reni
Osservatorio per il paesaggio fiume Lambro Lucente (esempio di patto speciale che sarà presentato nell'incontro di sabato).