Autore: avv. Ilaria Li Vigni
Data:
Plaudo all'iniziativa del Comitato Doria e mi auguro che il progetto di nuova valorizzazione della strada avvenga in tempi brevi e non sia rallentato da lungaggini tecniche e burocratiche.
Ritengo infatti -e la mia esperienza quotidiana di avvocata penalista me lo conferma- che una valorizzazione anche "fisica" dei luoghi contribuisca a limitare il degrado sociale e ad accentuare la coesione fra i cittadini, di qualsiasi provenienza geografica e ceto.
La zona risente di numerose complessità sociali, dalla Stazione Centrale -con i fenomeni di microcriminalità presenti in tutte le stazioni delle grandi città- agli isolati tra via Padova e viale Monza, ad altissima diffusione di migranti con le problematiche che ben conosciamo.
E', quindi, davvero fondamentale che via Andrea Doria, crocevia tra realtà complesse, sia valorizzata e quotidianamente frequentata dai cittadini del quartiere e non e la salvaguardia del patrimonio arboreo, la creazione della pista ciclabile e la sistemazione dei tratti di via degradati sono certamente passi molto importanti per una rivalutazione della via e della zona.
Ilaria Li Vigni, avvocata in Milano
|
|