Autore: Claudio Felisi
Data:
La necessità di riqualificare il viale Andrea Doria e soprattutto il suo sbocco su piazzale Loreto non è solo un'esigenza di qualche centinaia di residenti stanchi di vedere il proprio quartiere degradarsi — ciò che sarebbe già di per sé legittimo, benché forse riduttivo agli occhi dell'amministrazione— bensì un'occasione importante per buona parte della comunità urbana di vedere la qualità della propria vita migliorata. Piazzale Loreto è infatti un nervo centrale della zona nord di Milano: metro M1, M2, bus circolare 90-91, un ampio Ufficio delle Poste, un imponente istituto della ASL, il collegamento verso Stazione Centrale... centinaia di migliaia di milanesi e di forestieri passano da quest'arteria della città, che è ormai atrofizzata da anni: quando l'amministrazione arresterà l'agonia e darà nuovo slancio al quartiere, per esempio dando fiducia e attenzione a questo bel progetto di iniziativa cittadina, ispirato dal senso civico di chi Milano la vive e la ama da decenni?
|
|