Autore: Gabriele Mariani
Data:
Come è stato ampiamente descritto, Via Andrea Doria risente , nella sua conformazione attuale, dell'invasività dei lavori di costruzione della metropolitana.
Grandi superfici pavimentate senza verde alberato rendono la via poco attrattiva , la scarsità di esercizi commerciali e la forte presenza di attività terziarie contribuiscono a rendere i luoghi piuttosto anonimi.
Un buon intervento di riqualificazione dovrebbe mirare a creare attrattivita' e trasformare l'asse viario da semplice luogo di transito a luogo con funzioni pubiche in grado di rivitalizzarne l'uso.
Questo processo di trasformazione deve peró necessariamente fare i conti con gli attuali usi.
Quanto più i residenti consideteranno positivo , ad esempio , sottrarre suolo alla sosta per restituirlo a verde quanto più si riuscirà a mutarne l'aspetto.
Recentemente i residenti si sono opposti alla possibilità di portarvi un mercato natalizio temporaneo temendo che ciò aprisse le porte allo spostamento qui del vicino mercato di via Benedetto Marcello.
In consiglio di zona abbiamo stralciato questa possibilità per seguire la volontà espressa in quella sede dai residenti presenti.
Ogni opinione è legittima, tuttavia invito a riflettere sul fatto che la riqualificazione di uno spazio pubblico non e' fatta solo di marciapiedi, aiuole, alberi e parcheggi ma anche di attività e funzioni che su tali superfici insistono.
Zone ben più centrali e ben più periferiche avranno un mercato natalizio ( ad esempio i residenti in Lambrate farebbero carte false per un'iniziativa del genere).
Un'altra riflessione che invito a fare e che lo spazio pubblico e' tale inquanto di tutti, non solo di chi vi si affaccia.
Ad esempio, i residenti della stretta via Nino Bixio sopportano da un secolo il rumoroso sferraglliare dei tram sotto le loro finestre , tram sui quali vi saliamo tutti.
Milano crescerà e migliorerà quanto più sapremo mettere "a rete " funzioni, servizi , verde, sosta, commercio ecc. sapendo coniugare l'interesse specifico dei residenti di determinate vie o piazze in trasformazione con l'interesse più generale della città nel suo insieme.
E' una sfida da cogliere ed affrontare con determinazione ed onestà intellettuale da parte di tutti , cittadini ed istituzioni .
|
|