Vai alla pagina: /6  |   1  2  3  4  5  6 
https://www.z3xmi.it/get image/comunita

Perdite: sconfitte o stimoli?

Condividiamo un articolo che con lucidità elenca alcune gravi perdite di servizi e opportunità per la cittadinanza di questa zona, ma che al contempo ci esorta a non rinunciare, ad andare oltre.


https://www.z3xmi.it/get image/liste+attesa

Liste d’attesa: è successo qualcosa?

Nel 2023 le prestazioni sanitarie private aumentano sensibilmente, mentre il 7.6% di popolazione (4,5 milioni) rinuncia alle cure. Ma nel provvedimento nessuna norma è orientata ad un miglioramento del sistema.


https://www.z3xmi.it/get image/salute+differenziata

Salute, bene comune?

Che cosa sta succedendo nella sanità italiana? Le lunghe liste d’attesa sono solo una conseguenza, la punta dell’iceberg di qualcosa che sta cambiando molto profondamente anche da un punto di vista culturale, filosofico ed etico.


https://www.z3xmi.it/get image/salute+europa

La salute in Europa: chi la difende, chi la cura?

“Sotto Covid” tutti parlavano di strumenti di prevenzione collettiva. Ora il nostro Ministro della Salute non sottoscriverà il Piano Pandemico Globale. Ma la salute pubblica è un “bene comune”, non la semplice somma del benessere dei singoli; e richiede politiche volte a preparare e difendere i sistemi sanitari regionali, nazionali e anche sovranazionali che cercano di sviluppare sistemi di protezione della salute sulla base di stime dei rischi pandemici, ambientali o fisici determinati dall’inquinamento o dal caldo.


https://www.z3xmi.it/get image/Europa+futuro

La salute nelle urne

Di salute se n’è parlato molto poco nei programmi elettorali. Ma la salute delle persone è strettamente legata al tipo di società in cui si vive. Dunque è fondamentale capire che cosa si decide di finanziare: difesa, istruzione, politiche abitative, sanità…


Vai alla pagina: /6  |   1  2  3  4  5  6