|
Milano. Prove di democrazia Beni comuni, patti di collaborazione, bilancio partecipativo, dibattito pubblico, convenzione dei cittadini, Piano Aria Clima… e infine un nuovo regolamento alla partecipazione che dovrebbe essere approvato entro questa consiliatura. Su questi temi, che cosa è stato fatto a Milano in questi anni? Ne parliamo con Lorenzo Lipparini, assessore alla Partecipazione. (Patrizia Sollini) 24/02/2021 |
|
Cittadini e partecipazione Confusione di ruoli e di responsabilità, tra "buona" e “cattiva” politica. (Paolo Burgio) 23/02/2021 |
|
Oltre la violenza di genere. Il 22 gennaio, due giovani suprematisti sono stati arrestati dall'antiterrorismo. Dal loro sito di estrema destra, con circa 200 follower, incitavano alla violenza e alla strage di studenti, donne, immigrati, ebrei, LGBT, rom. (Mietta Pellegrini) 26/01/2021 |
|
Quando votare non basta più È da poco online una nuova piattaforma di consultazione e dialogo fra i cittadini e il Comune di Milano. Insieme al nuovo Regolamento per la Partecipazione rappresenta “l’eredità” che questo assessorato lascia alla prossima consiliatura. Ne parliamo con Fiorella De Cindio e Oliverio Gentile, fondatori di Rete Civica di Milano. (Patrizia Sollini) 18/01/2021 |
|
Milano verso una vera Partecipazione Avete mai progettato un giardino o un altro tipo di spazio pubblico? Vorreste poter dire la vostra sulla prossima opera o su un nuovo servizio da realizzare nel vostro municipio oppure addirittura idearli insieme ad altri? L'Assessorato alla Partecipazione del Comune ha elaborato una proposta di nuovo regolamento sulla partecipazione, che vuole rispondere positivamente a queste e altre simili esigenze dei Cittadini milanesi. Se ne discuterà in un incontro pubblico sabato 23 gennaio. (a cura della Redazione) 13/01/2021 |
|
Il Piano Aria e Clima di Milano e il suo Percorso di Partecipazione Cos’è il Piano Aria e Clima? Quali i suoi obbiettivi? E soprattutto quali sono le caratteristiche di questo nuovo percorso sperimentale di partecipazione? (Giovanni Costantini) 13/01/2021 |
|
Non vedi l'albero, e non vedi la foresta Il diritto a intervenire nelle scelte sulla gestione dei beni comuni, ma anche il dovere di formare, informare e informarsi, alla base di una reale partecipazione democratica. (Fabrizio Bottini) 21/12/2020 |
|
Al vaglio dei cittadini il nuovo regolamento sulla partecipazione A gennaio, su una piattaforma interattiva del Comune di Milano, sarà pubblicata la proposta del nuovo regolamento comunale che potrà essere discussa e anche modificata dai cittadini. In questa intervista Eugenio Petz dell’Assessorato alla Partecipazione ce ne spiega la genesi e la portata innovativa. (Patrizia Sollini) 09/12/2020 |