Expo in Cittá 2015. Oltre 7000 appuntamenti in calendario dopo la prima selezione
Attivo dal 18 novembre uno Sportello
per semplificare il percorso amministrativo degli operatori e l’occupazione
di suolo pubblico
Un “logo musicale”, composto
da Giovanni Sollima, accompagnerà tutte le iniziative e la campagna di
comunicazione istituzionale del palinsesto
Nasce la convenzione "Ambassador"
che coinvolge le categorie commerciali e produttive della Grande Milano
per renderle protagoniste dell'accoglienza
Citytech. Pisapia: “Coraggio e determinazione per la mobilità del futuro”
“Con Citytech Milano si conferma al centro del dibattito internazionale sul tema strategico della mobilità del futuro. Pochi giorni fa la nostra città è stata classificata da ICity Rate come la più Smart d’Italia grazie al Wi-Fi, all’innovazione sociale ed economica e soprattutto grazie alla mobilità. A Milano è stato assegnato anche il Premio Città di Partenope vinto proprio sul tema della mobilità."
Smart City. Le aree dismesse di Quarto Oggiaro rinascono nel segno del verde con gli studenti dell’Istituto Pareto
Tajani: “Un progetto che propone
un nuovo approccio alle politiche Smart City basate non solo sulla tecnologia
ma anche sull’interazione tra le persone e le comunità locali".
Disabilità. Un portale, una app e altre iniziative per orientare le persone che arriveranno per Expo 2015
Majorino: “Insieme alle associazioni delle persone con disabilità stiamo realizzando una mappa della città con l’indicazione dei luoghi accessibili: alberghi, musei, ristoranti, teatri, luoghi di culto e servizi”
Cimiteri. Milano ricorda i suoi defunti con tre giorni di commemorazioni
D’Alfonso: ”A Milano circa 15mila
funerali l’anno: in lieve calo quelli a prezzo calmierato, in crescita
le cremazioni”
Giovani. 200 ragazzi dell'Istituto Beccaria tornano a scuola o al lavoro grazie al Comune
Rinnovato l'accordo con il Centro
per la Giustizia Minorile per l'affidamento dei giovani al Servizio educativo
adolescenti in difficoltà del Comune
Cultura. La GAM di via Palestro estende l’orario e resta aperta con orario continuato dalle 9 alle 17.30
La mostra di Giacometti, le
collezioni Grassi e Vismara e la collezione permanente della Galleria di
via Palestro saranno visitabili dal martedì a domenica anche in pausa pranzo
Donne e pubblicità. Zajczyk: "Necessarie norme, strumenti e risorse efficaci a livello nazionale”
Europarlamentari, deputate e amministratrici
locali hanno partecipato al convegno 'Corpi in pubblicità: quali regole?'
a Palazzo Marino