La Casa delle Artiste
Il progetto della casa delle artiste nasce dal desiderio e dal bisogno di valorizzare, produrre e promuovere l’arte soprattutto di matrice femminile proponendosi di fare attività di utilità sociale.
Il ritorno di Milano in serie A, domenica 5/10 al Giuriati con il Brescia
Nel quindici di Bonacina e Cozzaglio due stranieri, Stead e Lazcano, in campo con orgoglio per la maglia, passione, impegno
Mondo Senza Guerre e Oltre i Confini cercano associazioni per dividere il loro spazio
Riceviamo e volentieri pubblichiamo quest'appello delle associazioni Mondo Senza Guerre e Oltre i Confini
Riapre RIgeneriAMO: torna dopo la chiusura estiva l’officina di quartiere nata per dare nuova vita ai nostri oggetti
Il 17 settembre, a Lambrate, inizia una nuova stagione di RIgeneriAMO, ricca come sempre di appuntamenti per grandi e bambini, di occasioni per liberare la propria creatività e per far lavorare le mani e ridurre gli sprechi!
Bambini e adolescenti rom - estate 2014
Raccogliamo l'interessante analisi della situazione ROM da parte del rappresentate della Comunità di Sant'Egidio, Stefano Pasta. Chiediamo di rispondere all'appello.
Andare a meta nel carcere di Bollate
Dal 2008 l’AS Rugby Milano è impegnata a insegnare e trasmettere i valori del rugby presso l’Istituto di Pena Minorile Beccaria di Milano; dal marzo 2013 l’iniziativa è stata estesa ai reclusi del Carcere di Bollate. Lo scopo è di coinvolgere i ragazzi detenuti in un gioco di squadra, che è anche sport di combattimento basato sulla gestione dell’aggressività e su un sistema di regole sia tecniche che etiche. In questo avvincente racconto, vi è il reportage della finale del campionato che si è tenuta il 7 giugno. Ringraziamo Giorgio Terruzzi della collaborazione.
Nonni On-Line... si riparte!
L’associazione Anteas, di cui abbiamo già parlato nell’articolo "NONNI FELICI", promuove una cultura attiva della terza età. A questo proposito propone per settembre il corso di computer ”NONNI ON LINE”. Attenzione: le iscrizioni sono aperte fin d'ora. Obiettivi e modalità del corso.
L'impegnativa riforma del terzo settore
Com'è noto, il 12 aprile, Renzi ha pubblicamente annunciato che il Governo presenterà entro fine maggio una bozza di DDL sul riordino civilistico del Terzo settore. Cosa prevede la sua proposta?








