Non di sole lezioni vive il Politecnico
Oltre a lezioni e corsi di studio, il Politecnico di Milano offre, a studenti e non, una serie di eventi, conferenze, mostre e incontri nei quali si discute sulle materie care all’ateneo: architettura, ingegneria, urbanistica e design.
Il Politecnico per il quartiere, il quartiere per il Politecnico
10 giorni, 230 studenti, 21 nazionalità, 9 gruppi capitanati da 9 professori provenienti da tutto il mondo. Questi sono i numeri del workshop MIAW 2016, tenutosi al Politecnico di Milano con tema "Campus Off", "The future Leonardo Archipelago".
Addio Città Studi?
Da lunedi prossimo si apre la partita dopo-Expo. Verrà annunciato il soggetto propulsore, l'Arexpo a forte partecipazione del Tesoro. Per Città Studi, che vedrà la migrazione a Rho delle facoltà scientifiche della Statale, dovrà essere un'occasione obbligata di mobilitazione.
Quei buchi sui tetti di Città Studi
Balducci e Vago non danno risposte. Il nuovo campus della Statale a Rho ha un grande problema di finanziamenti. Intanto, però, è urgente provvedere su pezzi di Città Studi che letteralmnte fanno acqua.
Il campus più bello d'Europa?
Il secondo incontro sul futuro di Città Studi organizzato dal Cdz ha avuto al suo centro il progetto degli architetti del Politecnico per un'area ecologica e il riuso di molti edifici della Statale verso un sistema di residenze studentesche a basso costo. Risultato: un campus anche per viverci.
Expo-Città Studi: i conti non tornano, ma....
Il trasferimento dei dipartimenti della Statale nell'area Expo costerà un miliardo. Chi lo pagherà? Quali conseguenze su Città Studi? La proposta Vago non sta in piedi. E forse lo ha capito anche il Governo che ora punta su un'iniziativa trainante nella ricerca.
Città Studi: conviene dimezzarla?
Due grandi ondate migratorie si profilano: l'esodo del Besta e dell'Istituto Tumori verso Sesto San Giovanni e ora la dipartita di tutti i dipartimenti scientifici della Statale verso l'area Expo. Ambedue scelte fatte dalla politica. Risultato: oltre metà di Città Studi spopolata nel giro di pochi anni. Ma c'è qualcuno che, oltre a servirsi a piene mani delle sue eccellenze, pensa al suo futuro?
Abbandonare Città Studi? E perché?
Non pochi docenti e ricercatori universitari sono critici sulla proposta di una nuova "Città della Scienza" nell'area Expo. Ecco le principali obiezioni al progetto lanciato dal Rettore della Statale Gianluca Vago.