POLIMI Newsletter
Il nuovo anno del Politecnico inizia con la presentazione di un libro e altri eventi.
UNIMI. Raccontare la città tramite i nuovi media
La città diventa davvero tua quando riesci a raccontarla. Il tuo spazio è quello che abiti: il luogo delle tue storie. Come raccontarlo usando i nuovi media in modo consapevole?
ApeGeo. Il Clima che cambia. Lezioni dal passato per capire il presente
L'appuntamento di questo mese di ApeGeo, Aperitivi scientifici coi piedi per Terra, riguarda un tema di grande importanza e attualità.
UNIMI. Concerto natalizio
L'Orchestra dell'Università Statale di Milano esegue Purcell e Schubert insieme al Coro dell'Università e dell'Almo Collegio Borromeo.
Politecnico. Giornata contro la violenza sulle donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite e identificata nel 25 novembre di ogni anno, il Politecnico di Milano promuove un ricco palinsesto di eventi per la comunità interna e per tutta la cittadinanza: due mostre, due convegni e uno spettacolo teatrale.
UNIMI. Le vite di Giorgio Scerbanenco
Questa settimana segnaliamo un seminario di Apice dell'Università Statale di Milano: "Le vite di Giorgio Scerbanenco attraverso il suo archivio.
UNIMI News. Immagini dell'universo ed altro
Questa settimana segnaliamo due eventi dalle News dell'Università Statale: le spettacolari foto da vedere sul sito e Bookcity: 47 eventi dedicati al Tempo del Sogno.
Politecnico. Bookcity e mostre
Nell’ambito della rassegna Bookcity Milano 2023 si inserisce il prossimo evento del Politecnico di Milano, a cui si affiancano due mostre di architettura, che proseguiranno sino a dicembre e oltre.