ApeGeo. Il Clima che cambia. Lezioni dal passato per capire il presente
L'appuntamento di questo mese di ApeGeo, Aperitivi scientifici coi piedi per Terra, riguarda un tema di grande importanza e attualità.
(a cura della Redazione)10/12/2023
ApeGeo è un ciclo di seminari divulgativi e di approfondimento scientifico sulle Scienze della Terra. Chiacchiere scientifiche e spunti didattici, in un ambiente informale, per conoscere il Pianeta che ci ospita, in compagnia di studiosi e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio".
Venerdì 15 dicembre 2023 ore 16,00
Non perderti il prossimo appuntamento ApeGeo
con FABRIZIO BERRA
IL CLIMA CHE CAMBIA: LEZIONI DAL PASSATO PER CAPIRE IL PRESENTE!
Quanto è stabile il nostro pianeta? Come e perché si modifica nel tempo? Vediamo come la geologia ci permette di ricostruire i cambiamenti del passato e perché questa scienza è essenziale per aiutarci per operare scelte consapevoli per un futuro sostenibile su un pianeta in continua trasformazione.
Si può partecipare :
Dal vivo
Partecipa agli incontri dal vivo presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" in aula A via Botticelli 23. Occorre iscriversi
Zoom
Streaming
Segui gli incontri di Apegeo in diretta comodamente da casa tramite la piattaforma Zoom.
Iscriviti
apegeo.unimi.it Partecipa agli incontri dal vivo presso il Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" in aula A via Botticelli 23. Occorre iscriversi
Zoom
Streaming
Segui gli incontri di Apegeo in diretta comodamente da casa tramite la piattaforma Zoom.
Iscriviti
Youtube
Playlist
Rivedi le registrazioni di ApeGeo sul canale YouTube del Dipartimento di Scienze della Terra
Playlist
Rivedi le registrazioni di ApeGeo sul canale YouTube del Dipartimento di Scienze della Terra