Il sindaco del rione Sanità
Sino al 14 febbraio è in scena al teatro Elfo Puccini uno dei capolavori di Eduardo Di Filippo. Tra commedia e dramma si consuma la quotidianità di un uomo affamato di giustizia. La sua.
Turbo Film
Dal 18 febbraio al 4 marzo, un’eccentrica rassegna allo Spazio Oberdan dedicata alla produzione del collettivo artistico Alterazioni Video: cinema, arte e internet, non necessariamente in questo ordine.
Il vizio dell'arte
Ritorna al Teatro Elfo Puccini sino al 31 gennaio il dramma di Alan Bennett costruito intorno a due grandi uomini di cultura che avevano il vizio dell’arte. Premio UBU 2015 e Premio Hystrio Twister 2015.
Il "Giorno della Memoria" alla biblioteca Valvassori Peroni
Le conseguenze delle leggi razziali in Italia e la tragica deportazione della comunità ebraica di Rodi saranno ricordate in biblioteca attraverso l’intenso racconto di una testimone che presenterà anche immagini e canzoni su quel periodo storico
Moni Ovadia in “Il nostro Enzo…Ricordando Jannacci”
Sino al 10 gennaio all’Elfo Puccini Moni Ovadia interpreta, accompagnato al pianoforte da Alessandro Nidi, il suo particolarissimo omaggio a Enzo Jannacci. Un incontro di felici assonanze musicali, linguistiche e civili.
La bottega del caffè
Goldoni alla maniera di Quelli di Grock: frizzi, lazzi e…rock ‘n roll. In scena al Teatro Leonardo sino al 1 gennaio 2016.
Cosa vedere a Filmmaker 2015
Qualche consiglio per destreggiarsi nell’edizione numero 35 di Filmmaker
Il genocidio degli Armeni e una nuova radio alla Valvassori Peroni
In dicembre, oltre a ricordare ciò che accadde in Armenia cento anni fa, la biblioteca presenta una nuova emittente locale, un progetto dell’Istituto Stoppani e due spettacoli per i bambini