Expo. M4, tutta colpa dei comitati.......
Riceviamo e pubblichiamo perché ci sembra corretto che le opinioni espresse dai lettori trovino spazio su queste pagine, indipendentemente dal fatto che siano o meno condivisibili. Le considerazioni svolte non coincidono necessariamente con quelle della redazione di z3xmi.it, ma riteniamo rappresentino in parte quelle di altri cittadini. Non vogliamo in questa sede esprimere alcun commento ed abbiamo solo omesso quelle parole che riteniamo possano risultare irrispettose od offensive e per tal motivo non pubblicabili"
Leggende metropolitane e ROM
Questo articolo non vuole far scaturire polemiche, ma solo sgombrare il terreno da voci e false notizie mirate a scatenare odio razziale nei confronti dei ROM
Sul Vertice Asia - Europa a Milano.
Considerazioni apparentemente qualunquistiche su Merkel, Barroso, Li Kequiang, Putin, Pisapia e... Renzi, insomma sugli illustri ospiti di Milano, oggi centro del mondo per via dell' Asia - Europe Meeting (ASEM).
A Milano il Forum dei Popoli Asia-Europa. Ma nessuno lo ha saputo
Nel più completo silenzio mediatico si è svolto dal 10 al 12 ottobre 2014 un incontro internazionale, l'Asia-Europe People's Forum, al quale hanno partecipato delegati provenienti dai paesi asiatici ed europei in rappresentanza delle associazioni e movimenti della società civile.
Urbanistica. Approvato il nuovo Regolamento edilizio
Oggi il via libera definitivo dal
Consiglio comunale. Vicesindaco De Cesaris: “Un testo moderno che tutela
il territorio, semplifica e accelera le procedure e mette al centro la
lotta al degrado, all’abbandono e il diritto all’accessibilità".
Nasce la Città Metropolitana
A Palazzo Isimbardi è stato eletto due giorni fa il Consiglio della Città Metropolitana Milanese. Gli elettori, in questa fase costituente, sono stati gli amministratori (2.054 tra Sindaci e Consiglieri) del Comune di Milano e degli altri 133 Comuni che fanno parte della neonata Città Metropolitana. Gli eletti, con voto ponderato, sono i 24 membri del Consiglio metropolitano, che entro il prossimo 31 dicembre dovranno stilare lo Statuto del nuovo Ente che si sostituisce alla Provincia.
La Via d'Acqua va realizzata a tutti i costi, perché?
Nonostante il presidente della commissione che ha assegnato l'appalto delle Vie d'Acqua all'impresa Maltauro risulti ora indagato per corruzione e turbativa d'asta, nonostante l'arresto avvenuto mesi fa del responsabile della stessa impresa per altre simili vicende, e nonostante la ferma e motivata opposizione dei cittadini alla realizzazione di un'opera giudicata un inutile spreco la Via d'Acqua va comunque realizzata, perché?
M4, tutti abbiamo a cuore il futuro della città, chi più, chi meno
Il commento ricevuto al nostro articolo del 6 agosto tocca molte questioni relative alla “storia” della M4 e merita una risposta articolata. Vorremmo comprendere le ragioni per le quali il progetto rischia di incorrere in ulteriori ritardo o di finire in un vicolo cieco.