Una cascina da scoprire e da vivere
"Molino a vento" al Parco Lambro, ovvero un programma fitto di
iniziative pensate per rivitalizzare uno spazio di natura in città che,
con il contributo di tutti, può trasformarsi in un luogo di socialità e
svago intelligente.
L’abbracciapalo
Un’idea semplice e alla portata di tutti perché ognuno possa concorrere a migliorare la città. Nasce da un paio di ragazzi amanti del verde e del “bene comune”. Facciamola vivere tutti insieme nelle nostre strade, la prossima DomenicAspasso.
Cartoniadi: La raccolta in aumento del 15%. Zona 3 è terza! Forza che potremmo farcela!!
In testa la Zona 1, seguita da Zona 8 e Zona 3.
Cartoniadi: partecipiamo alla gara!
Come Zona 3 partecipiamo alla gara delle Cartoniadi!
Dal 1/5 al 31/5 intensifichiamo la nostra attenzione al riciclo della carta e cartone!
In palio 50.000 € alla Zona vincitrice e 1.000 € per la scuola che si aggiudicherà il premio per il miglior progetto.
Ma, ATTENZIONE, la raccolta differenziata della carta è soggetta a regole che bisogna conoscere.
I giardini di Piazza Leonardo
Se si osserva con attenzione, una casa, una strada, una piazza ci raccontano molte cose. Abbiamo guardato Piazza Leonardo da Vinci e abbiamo visto che il suo impianto scenografico, con la sua piantumazione perfettamente simmetrica, è a rischio.
Milano, città d’Europa?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera di un gruppo di pensionate e pensionati milanesi che vogliono costruire una città accogliente e autonomamente si preparano all’Expo 2015.
Giardinaggio Libero
Per contrastare il degrado urbano, a volte, basta davvero poco: con le armi pacifiche del Guerriglia Gardening - "biglie" composte da semi di semplici fiori di campo - possiamo ridisegnare e abbellire le aiuole e le aree trascurate della città.
Riscaldamento eccessivo degli appartamenti. L’unico rimedio è aprire la finestra?
Hai caldo? Allora apri la finestra e non stare a …! Bel consiglio, un po’ come gettare i rifiuti per strada.