Preferenziale 92. Lavori sospesi nel periodo natalizio per agevolare la mobilità
Al via il volantinaggio nelle vie
e nei mercati per informare i residenti. Maran e Rozza: “Decisione per
favorire le attività commerciali”
Non guardare solo la luna, ma anche quello che ti cresce sotto i piedi. IL LUPPOLO
Humulus lupulus, Bruscandoli, Hmej, Urtissons ma universalmente conosciuto come luppolo. è essenziale nella produzione della birra, ma esistono molti altri modi per utilizzarlo.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi: l’EQUISETO
È una pianta perenne. Antichissima. Ne esistono tante varietà e quindi anche tanti nomi: equisetum arvense, palustre, pratense, coda cavallina, preslica… e cresce spontaneo anche a Milano.
Nei giardini e sui balconi. IL TIMO
Timo - tymus vulgaris, così modesto così potente.
Inchiesta sul writing vandalico
Dai segni dei lustrascarpe di New York agli estintori con acido cloridrico.
Evoluzione verso il vandalismo di un fenomeno fuori controllo.
Un esperimento di contrasto dell'Associazione Nazionale Antigraffiti.
Piccola semiotica delle Tags.
Non guardare solo la luna, guarda anche quello che cresce sotto i piedi: MARASMIUS OREADES
Si chiama Mrasmius Oreades, detto anche Gambesecche. è un fungo “buono” e cresce anche in città, ma attenzione a non confonderlo con altri decisamente “sospetti”.
Nei giardini e sui balconi. LA MATRICARIA
Matricaria parthenium, madriarie in friulano. L’erba madre. Talvolta cresce spontanea nei nostri vasi sul balcone e troppo spesso non la riconosciamo e la sradichiamo.
La sicurezza dal punto di vista dei Vigili di zona
Quali sono i problemi reali? Come si affrontano?
Intervista a Damiano Zampinetti, uno dei Comandanti della Polizia Locale di Zona 3