L'IMI (Istituto Maria Immacolata) cede l'attività alla FAES ed i genitori non lo accettano
Lo storico istituto IMI (Istituto Maria Immacolata) di via Amadeo chiude i battenti e cede l'attività alla FAES che ne crea un istituto solo femminile. Su internet molte le proteste.
Il fattore H è qui, in Zona 3
Recentemente, sul magazine Sette del Corriere della Sera, è uscito un articolo su una sezione della Scuola Secondaria di Primo Grado "Quintino di Vona".
Oggi la notizia che per il quarto anno consecutivo sono stati invitati ad esporre a Robotica.
Sport: prestito di 2 milioni di euro a favore del Tennis Club Ambrosiano
Approvata dal Consiglio comunale la fideiussione per la ristrutturazione dell’impianto sportivo e la costruzione di un museo del tennis
Golfo mistico: un progetto musicale “senza frontiere”
Alla scuola media statale Quintino Di Vona, un'orchestra multietnica per favorire l'integrazione.
150° Politecnico. Tajani: “Storica collaborazione con Palazzo Marino, nuova sfida comune per Milano Smart city”
“Non è solo Expo a riempire di contenuti la collaborazione tra le due istituzioni: su diversi altri temi ci sono collaborazioni in corso, penso al progetto del riuso temporaneo degli spazi, o al sostegno del Comune all'idea del Campus sostenibile promossa congiuntamente da università degli Studi e Politecnico."
Inquino meno, vivo meglio
Dal 5 al 7 ottobre, l'Idroscalo ospita il "Festival dell'Ambiente". Tre giorni di laboratori per bambini e famiglie, mostre, mercatini a km zero e convegni per affrontare il tema dell’efficienza energetica. L'ingresso è libero.
La promozione di una sana alimentazione
Un gruppo di ricercatori lancia questo appello per una corretta educazione alimentare
Comunicato Stampa contro lo sgombero del Lambretta
Il Comitato per Milano Zona 3 intende esprimere la propria posizione riguardante l'immininte sgombero del Centro Sociale Lambretta di via Apollodoro