Vai alla pagina: /85  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85 
https://www.z3xmi.it/get image/ScuolePopolari

In zona 3 parte la Scuola “NonUnodiMeno”

Con martedì 18-12-2012 alle ore 14.30 presso l’istituto Virgilio parte la Scuola “NonUnodiMeno” col Patrocinio del CDZ 3 e con l’avvallo del Consiglio di Istituto del Virgilio che ci concede i locali, il pomeriggio, per fare lezione.


https://www.z3xmi.it/get image/servono+cucine

PER IMPARARE CI VOGLIONO LE CUCINE!

Vespucci, 5 dicembre. Una giornata memorabile. Un'assemblea pubblica per parlare della necessità di una sede unica, dignitosa e funzionale. Una mostra, per raccontare i progetti della Provincia mai realizzati. Un evento ricco di iniziative, l'ospitalità e il buffet interamente gestiti dai bravissimi ragazzi dell'Istituto Alberghiero. Ragazzi che meritano una scuola e un futuro. Ecco il racconto di una di loro.
Per difendere questa scuola che è una risorsa per l'intera comunità, firmate l'appello del Consiglio d'Istituto.


https://www.z3xmi.it/get image/lavhsr

Stamattina sono salite sul tetto dell'Ospedale San Raffaele due lavoratrici licenziate

Stamattina all’alba due lavoratrici del San Raffaele di Milano sono salite sul tetto dell’ospedale in protesta contro i 244 licenziamenti e la disdetta di tutti gli accordi sindacali, annunciati dal nuovo proprietario privato, Rotelli. Inoltre, le lavoratrici denunciano il vero e proprio oscuramento mediatico che è calato sulla scandalosa vicenda del San Raffaele, dove ora i lavoratori dovrebbero pagare il prezzo del malaffare e delle ruberie di Don Verzé e degli amici di Formigoni.


https://www.z3xmi.it/get image/vespucci

Una sede unica per il Vespucci

Il 5 dicembre, assemblea pubblica per il Vespucci, l’istituto che da oltre 50 anni forma seri professionisti nel campo dell'enogastronomia e che, in controtendenza, quest'anno ha dovuto rifiutare l'iscrizione a 150 allievi che avevano scelto un percorso di studi, e professionale, in uno dei settori trainanti per l’economia del Paese. Oltre 1400 studenti.Tre sedi, nessuna pienamente agibile. Un progetto di ampliamento che giace da anni. Ecco l'appello del Consiglio d'Istituto.


https://www.z3xmi.it/get image/consiglio scuola pubblica

Perchè ho scelto la Scuola Pubblica

In questi giorni ha suscitato grande interesse la questione IMI-Faes.  Proprio sulle pagine di questo giornale, genitori e dipendenti dell'Istituto hanno dato vita ad un vivace confronto che non trovava sfogo altrove. Un dibattito a tratti acceso che ha stimolato anche fra gli altri lettori alcune riflessioni più generali sulla scelta di scuola pubblica o privata. Ecco la lettera appena giunta in redazione.
(lettera ricevuta da Guido Maffioli)


Vai alla pagina: /85  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85