Sulle manifestazioni neofasciste contro campo rom di via Dione Cassio
Questo pomeriggio, alle 18,30, si è tenuta una seconda manifestazione promossa ancora una volta da organizzazioni collaterali alla Fiamma Tricolore in prossimità dell'insediamento di via Dione Cassio, sul lato di viale Ungheria, dopo quella di venerdì scorso.
Contro i Buoni Scuola. Firma anche tu!
L'associazione NonUnodiMeno lancia una campagna per l'abolizione dei buoni scuola della Regione Lombardia.
Successo nella raccolta Firme di "Non uno di meno" per la difesa della Scuola Pubblica
Si può fare una campagna di massa con adesioni significative di docenti/studenti e genitori. La dimostrazione è qui sotto. Si può mobilitare il Popolo della Scuola della Costituzione. Organizzate banchetti, iniziative, assemblee pubbliche. Fate firmare ai banchetti oppure on-line su www.nonunodimeno.net
C’è speranza, se questo accade a Lambrate
“Da
Lambraa al Lambretto”. Un percorso di integrazione tra vecchi e nuovi abitanti del quartiere,
tra generazioni, tra famiglie italiane e famiglie che arrivano da
molte parti del mondo.
Memoria ad alta voce: parole e musica per Fausto e Iaio
ULTIM'ORA. Causa previsto maltempo, l'evento "Memoria ad alta voce: parole e musica per Fausto e Iaio" (patrocinato dal Consiglio di Zona 3 e promosso dall'Associazione familiari e amici di Fausto e Iaio) si svolgerà all’Auditorium di via Valvassori Peroni, anziché in via Mancinelli, come annunciato in precedenza. Data, orario e programma rimangono invariati. appuntamento quindi domenica 17 marzo dalle ore 16.00.
Energiadi: corrente alternativa per una nuova PRESA di coscienza
In palio c'è un consistente premio (10.000 euro) che le zone della città si contenderanno a...pedalate.
Nella nostra zona sono state scelte due scuole per provare a vincere il premio.
AIUTATECI A VINCERE!!!!!
Scuola. Comune, al via i lavori in via Giacosa e via Porpora, già individuate sedi alternative per i bambini
Al via i lavori di manutenzione dei solai nelle scuole d’infanzia di via Giacosa 46 e di via Porpora 43. In seguito alle rilevazioni tecniche condotte nei giorni scorsi nell’ambito di un più ampio monitoraggio, il Comune ha deciso di far proseguire in plessi vicini l’attività didattica per il periodo necessario ai lavori di messa in sicurezza, che si concluderanno in un paio di mesi.
Corso Buenos Aires: i cittadini chiedono la sua chiusura domenicale
Un sondaggio, il nostro primo sondaggio, il primo sondaggio non si dimentica mai.