Doccia fredda sulla Ponzio
La Corte Costituzionale, chiamata ad esprimersi da un ricorso della Regione Veneto, ha dichiarato l'illegittimità di due commi dell'articolo 64 del Decreto Legge n. 83 del 22/6/2012 (misure urgenti per la crescita del Paese), così cade la possibilità di accedere al finanziamento statale per la ristrutturazione della Ponzio .
Forconi: ma chi sono?
Dopo Torino, Genova, Roma, Napoli... tocca a Milano, e in particolare a Zona 3. Cronaca di una protesta di piazza, cercando di capire.
Mandela. Comune, un albero in piazza Leonardo da Vinci per ricordare un uomo rivoluzionario
Bisconti: “Un’idea delle associazioni del rugby milanese che abbiamo accolto subito con entusiasmo. Tutto lo sport ricordi questo straordinario protagonista del nostro tempo”
TU ed IO: Imparare a superare i conflitti personali per fermare insieme la spirale di violenza sociale e personale in cui viviamo
Il 30 novembre dalle 15 alle 18, nella sala di via Valvassori Peroni 56 a Milano, il progetto prenderà il via con una presentazione a metà strada tra il teatro, la conferenza e il laboratorio sperimentale, parte del progetto più ampio ”Milano nonviolenta parte dalla Zona 3” che è stato patrocinato dal Consiglio di Zona 3 e si è attivato da settembre 2013 in alcune scuole della Zona.
Anziani più coinvolti e più sicuri
È stato avviato anche in zona 3 quella parte del progetto "Smart city" del Comune di Milano, che ha come scopo il miglioramento del benessere degli anziani.
In difesa della scuola della Costituzione
Si è tenuto sabato 26 ottobre al liceo Carducci il primo convegno nazionale promosso da una serie di associazioni in difesa della scuola pubblica, con la partecipazione del presidente del Consiglio comunale Basilio Rizzo, che ha aperto i lavori, quella di Lorenza Caldassare, costituzionalista, e di numerosi relatori, intervenuti per riaffermare il diritto all'istruzione gratuita per tutti e avviare un movimento nazionale per la riqualificazione della Scuola della Costituzione.
M4. Al via i cantieri per la nuova stazione Forlanini Fs
La società SP M4 Scpa prende in
carico domani le aree tra via Ardigò e via Mezzofanti
Milano nonviolenta parte dalla Zona 3
Il 2 ottobre, anniversario della nascita di Gandhi, l'Onu ha istituito la Giornata internazionale della nonviolenza, proponendo che si svolgano ovunque iniziative di commemorazione e di impegno.
Come tutti gli anni, Mondo Senza Guerre e Senza Violenza celebra questa ricorrenza; quest’anno con orgoglio presenta il progetto ‘TUeIO’ , elaborato insieme al consiglio di Zona3 e fortemente sostenuto, per realizzareconcretamente un percorso sperimentale di nonviolenza.
E’ un progetto inedito che vede la scuola, i genitori, gli alunni e i volontari dell’associazione impegnati verso un’unica direzione: sostituire la violenza con la nonviolenza partendo dal proprio quartiere.