Manifesto Milano4MentalHealth
“Salute Mentale bene in Comune” è il documento strategico che descrive e sancisce principi e valori condivisi da mettere a disposizione della comunità per orientare le scelte e le azioni di enti, associazioni, imprese e cittadini su questo delicato tema nei prossimi anni.
(a cura della Redazione)11/10/2023
VALORI E PRINCIPI
“Non c’è salute senza salute mentale” perché la salute mentale rappresenta un pilastro imprescindibile per la salute generale e il benessere di ogni individuo.
Crediamo fermamente sia un diritto inalienabile di tutte e tutti, fondamentale non solo per la crescita personale, ma anche per lo sviluppo della nostra comunità e dell’economia sociale1.
55% degli italiani pensa spesso al proprio benessere mentale
6,6% degli adulti in Italia percepisce compromesso il proprio benessere psicologico
80% degli italiani afferma che salute mentale e fisica sono ugualmente importanti
41% degli italiani sostiene che il SSN si concentra più sulla salute fisica
PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE:
FAVORIRE IL BENESSERE MENTALE ; CONTRASTARE LA POVERTA' VITALE;

Scoprilo, sottoscrivilo e aiutaci a diffonderlo!
“Non c’è salute senza salute mentale” perché la salute mentale rappresenta un pilastro imprescindibile per la salute generale e il benessere di ogni individuo.
Crediamo fermamente sia un diritto inalienabile di tutte e tutti, fondamentale non solo per la crescita personale, ma anche per lo sviluppo della nostra comunità e dell’economia sociale1.
Pertanto, sosteniamo e attuiamo azioni di prevenzione del neurosviluppo e del benessere psicologico.
La salute mentale non è solo uno stato, ma un cammino che richiede impegno, consapevolezza e un ambiente che la supporti. Insieme, possiamo contribuire a creare una società in cui la salute mentale è riconosciuta, rispettata e prioritaria per tutte e tutti.
La salute mentale è parte integrante
della salute e del benessere di un individuo.
La salute mentale non è solo uno stato, ma un cammino che richiede impegno, consapevolezza e un ambiente che la supporti. Insieme, possiamo contribuire a creare una società in cui la salute mentale è riconosciuta, rispettata e prioritaria per tutte e tutti.
La salute mentale è parte integrante
della salute e del benessere di un individuo.
6,6% degli adulti in Italia percepisce compromesso il proprio benessere psicologico
80% degli italiani afferma che salute mentale e fisica sono ugualmente importanti
41% degli italiani sostiene che il SSN si concentra più sulla salute fisica
Di seguito i punti che vengono poi esplicitati nel manifesto:
PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE MENTALE:
FAVORIRE IL BENESSERE MENTALE ; CONTRASTARE LA POVERTA' VITALE;
MIGLIORARE IL RAPPORTO AMBIENTE/INDIVIDUO; INTERVENIRE PREVENTIVAMENTE; CANCELLARE LO STIGMA; EDUCARE E SENSIBILIZZARE; PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE DELLE DONNE; INVESTIRE SULL’ETÀ EVOLUTIVA .
VIVERE IL DISAGIO MENTALE
GARANTIRE L’ACCESSO AI SERVIZI DI SALUTE MENTALE; PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE SOCIALE; SOSTENERE LE RETI DI SUPPORTO E I CAREGIVER; SVILUPPARE UN AMBIENTE SOCIALE PIÙ ACCOGLIENTE E SOLIDALE ; ADOTTARE UN APPROCCIO INTEGRATO; PROMUOVERE PERCORSI DI AUTONOMIA E CAPACITAZIONE.
VIVERE IL DISAGIO MENTALE
GARANTIRE L’ACCESSO AI SERVIZI DI SALUTE MENTALE; PROMUOVERE L’INTEGRAZIONE SOCIALE; SOSTENERE LE RETI DI SUPPORTO E I CAREGIVER; SVILUPPARE UN AMBIENTE SOCIALE PIÙ ACCOGLIENTE E SOLIDALE ; ADOTTARE UN APPROCCIO INTEGRATO; PROMUOVERE PERCORSI DI AUTONOMIA E CAPACITAZIONE.