Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta
Autore: Anita Sonego 
Data:   

Posso dire che anche le 'code delle perfide sirene incantatrici' sono belle nei portali delle chiese medievali!? Come vien detto nel testo qui sopra, la ' connaturalità tra il genere femminile e i caratteri materiali dell'esistenza è una costruzione storico culturale. Il femminismo mi ha ricordato che oltre alle costruzioni arcaiche che ci determinano e talora ingabbiano, c'è una storia di libertà, di uscita dai ' canoni 'da valorizzare e da costruire. Posso dire banalmente che sarebbe giunto il tempo che gli uomini, e non solo, riflettessero sulla " maschilità" sia quella 'storicamente costruita' che quella vissuta tutti i giorni nelle sue arcaicità e tentativi di libertà?

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
La donna-carota  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
Marzia Frateschi  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
Anita Sonego  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
ath.hellè  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
ath.hellè  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
La donna-carota  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
annalisa  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.