Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta
Autore: Marzia Frateschi 
Data:   

Personalmente non esprimo un giudizio di valutazione artistica e, fino ad un certo punto, mi interessa l'intenzione dell'artista.
L'immagine ha un valore simbolico che ben si esprime da sola, così nell'arte deve essere, e la percezione, il messaggio arrivato ai più, e non parlo solo di donne, è stato univoco.

Se poi vuole sapere la mia impressione, trovo l'immagine banale, un messaggio sfruttato in contesti pubblicitari di basso livello più per lattine di pomarola che altro. La connessione fra nutrimento del pianeta e il femminile meriterebbe di essere elaborata ben attraverso altre immagini espressive.

Per quel che mi riguarda quindi:
Abbasso la donna-carota
Ed evviva a chi non utilizza questo povero corpo femminile a fini commerciali e un po' volgari.
Detto questo, il dibattito è aperto.

Marzia Frateschi

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
La donna-carota  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  
Marzia Frateschi  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  
Anita Sonego  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
ath.hellè  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
ath.hellè  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
La donna-carota  
 Re: Eataly e l’immaginario maschile per nutrire il pianeta  nuovo
annalisa  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.