Autore: aldo
Data:
Ciao Francesco
tra compagni ci si dà del tu mi disse un giorno Sergio Fogagnolo. Non mi aspettavo di vedere il tuo nome nella locandina dell'incontro pubblico dal titolo LA CASA E' UN DIRITTO.
(... OMISSIS ...)
Alberto ha ribadito che il problema casa è così grave perché creato dal ventennale malgoverno delle destre: un'affermazione temeraria.
La storia dice che il problema della casa in Italia si è sempre riproposto e i governi che si sono succeduti hanno tentato di porvi rimedio in vari modi. Pensa io vivo in una casa popolare di proprietà eretta grazie al piano INA-Casa 1949-1963 presentato da Amintore Fanfani (DC) nel 1948.
Durante il secondo governo Andreotti fu varata la legge 27 luglio 1978, n 392, meglio conosciuta come "equo canone" che prescriveva ai proprietari di case di affittare gli immobili a un canone prestabilito.
Venti anni dopo venne il primo governo D'Alema (PCI) e fu varata la legge n. 431 del 1998 che ha abolito l'equo canone.
E da allora sono ricominciati i guai per chi non ha casa.
E se fossi un giovane senza lavoro; un lavoratore che deve fare i conti con il jobs act; uno che ha contratto un mutuo e ora non ha di che pagarlo non mi sentirei tranquillo al pensiero che una persona per bene come te, una persona di sinistra, in buona fede cerca "di risolvere il problema di molti cittadini che non hanno le risorse e non si possono permettere di acquistare una casa o di pagare gli affitti di mercato".
Con la pensione che ho io non mi protei permettere di pagare gli affitti di mercato! E come persona sinceramente democratica e di sinistra ti chiedo, se ancora vuoi fare politica, non di "cercare" ma di "trovare" la soluzione ai problemi di chi non ha casa.
|
|