Autore: VINCENZO ROBUSTELLI
Data:
Un consiglio comunale, un sindaco eletti dai cittadini che per diminuire il buco di bilancio elimina aiuti e sussidi a chi ne ha più bisogno come disabili, anziani si squalifica da sola.
Non esistono problemi, criticità, quadri complessi, spending review, patti di stabilità che tengono a fronte di come si dice nell’articolo “Tema di grande rilevanza dunque, che attiene ai diritti fondamentali della persona e può essere preso ad indicatore del livello di civiltà raggiunto da un determinato paese o comunità”.
L’articolo cerca di dare un colpo al cerchio ed una alla botte. Non nascondiamoci dietro le parole.
Il principio è sempre lo stesso:non si può parlare male della giunta altrimenti si fa gioco dell’avversario e si mette in difficoltà Pisapia. Forse non si vuol capire il suicidio lento di questa giunta, basta vedere le statistiche di soddisfazione dei cittadini verso questo comune per avere quantomeno un segnale di allarme.
Faccio comunque alcune considerazioni
1) Il fatto che la giunta abbia fatto marcia indietro non toglie nulla alla gravità del provvedimento. Tanto più che chiarisce che oramai per i nostri governanti non esistono più limiti (non parliamo di morale) ed è solo un problema di opportunità politica fare una cosa o l’altra
2) Se fosse stata una giunta di destra non dico fare, ma osare, un provvedimento del genere ci sarebbe stata una levata di scudi
3) I consiglieri (tutti, di destra e di sinistra) si sono trincerati dietro un silenzio che spero alla prima occasione si rivolti contro di loro. I consiglieri sono stati nominati con il loro cognome e nome direttamente dai cittadini e non dai partiti. Si decidano tali consiglieri se rendono conto ai partiti o ai cittadini.
4) Non è vero che vale il principio che ”i soldi non ci sono” perchè sono stati trovati. Il problema è da quale voce del bilancio vengono presi. Sono stati presi dalla cultura e questo è negativo. Evidentemente Del Corno è più malleabile di Boeri.
Non si dice nulla dei soldi buttati via per Expo. Occorre leggersi libri ed articoli a riguardo e per ultimo i
soldi previsti per la Via (non le Vie) d’acqua, occorre vedere tutti i soldi dati ai dirigenti, gli assunti art
90, le consulenze e quelli dati alle parrocchie per ristrutturazioni varie, al papa, ecc. Ma su questi
problemi quando la trasparenza (legge dello stato) diventerà anche legge per Milano si potranno fare
indagini e denunce più puntuali
5) Questa giunta riproduce gli equilibi del goveno Monti/Letta. La maggioranza si adegua, la minoranza fa finta di opporsi. Come è possibile che un PD che a Roma toglie i soldi agli enti locali possa a Milano protestare?
Vincenzo
|
|