Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Ma siamo sulla strada giusta?
Autore: Fabrizio Magani 
Data:   

Io invece ci sono andato.
E questo mi fa essere completamente in disaccordo con il racconto assolutamente approssimativo che qui si fa di quelle due giornate di lavoro dei Comitati x Milano.
Racconto che non racconta, basato su un generico sentito dire e sui pre-giudizi di chi l’ha scritto avendo già prima ritenuto che non valesse la pena esserci, vedere, ascoltare, confrontarsi e partecipare.
E quindi confesso di provare molta amarezza nel leggere che si sarebbe trattato di un guscio vuoto, fatto di malumori di retorica e di scarsa volontà di interlocuzione, “più un momento di autocelebrazione che di effettivo approfondimento dei problemi”, o ancora o che si sarebbe cercato di far passare un concetto di partecipazione “general generico e preconfezionato”.
Non una parola sui contenuti, sui temi e sugli interventi, anche ricchi di stimoli, che hanno caratterizzato i diversi momenti delle due giornate.
Nulla sui progetti e percorsi partecipativi avviati dai comitati delle diverse zone che sono stati al centro del lavoro dei 10 gruppi, nulla sul confronto aperto su questi progetti con alcuni assessori e i loro staff.
Nulla sul percorso di preparazione della due giorni affrontato in questi mesi, in modo assolutamente trasparente e accessibile, a partire da istanze, bisogni, progetti e aspettative scaturiti dalle esperienze e dal lavoro dei comitati di zona.
Nulla sulla voglia di fare e di andare avanti delle persone che erano presenti.
Nulla insomma di quello che io ho visto e sentito stando lì.
Sperimentare percorsi innovativi e a volte inediti di partecipazione dei cittadini alla politica e alla vita delle istituzioni comporta, ovviamente, anche la possibilità di commettere errori, piccoli o grandi: credo che si debba essere aperti e disponibili a confrontarsi con le osservazioni e le critiche, anche le più severe, sulle cose fatte, in questo caso sull'impostazione e l'organizzazione di questi due giorni, su obiettivi non raggiunti e aspettative non realizzate, su ingenuità, fraintendimenti ed errori.
Ma in questo “articolo” non c'è stata nessuna capacità e nessuna volontà di cogliere e raccontare né lo svolgersi, né il senso e la portata complessiva dell'evento, al di là del (presunto) fallimento di un singolo gruppo di lavoro.
Mi dispiace, ma questa la trovo davvero una brutta pagina per Z3XMILANO.

Quanto poi rimpiangere quasi Moioli e C. (non capisco perché proprio la Moioli, in fondo c’era anche di peggio!) forse ci vorrebbe un po’ più di memoria del lavoro scientifico e sistematico che questi signori hanno fatto, per anni, di demolizione e svendita dei beni pubblici, dalla scuola ai servizi, al welfare, al territorio.
Tanto da lasciarci macerie e casse vuote.
Ce lo siamo già dimenticato?
Io personalmente no.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Ma siamo sulla strada giusta?  nuovo
beppe caravita  
 Re: Ma siamo sulla strada giusta?  nuovo
Emanuele Breveglieri  
 Re: Ma siamo sulla strada giusta?  
Fabrizio Magani  
 Re: Ma siamo sulla strada giusta?  nuovo
Pierangelo Rovelli  
 Re: Ma siamo sulla strada giusta?  nuovo
Paolo Morandi  
 Re: Ma siamo sulla strada giusta?  nuovo
beppe caravita  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.