Autore: Michele Sacerdoti
Data:
Ho scoperto all'Agenzia dei Territorio che l'area demaniale lungo viale Forlanini tra l'ultimo edificio e la tangenziale dietro la polveriera (foglio 397 mappale 37) , della dimensione di 67.000 mq è stata ceduta dal demanio a Fintecna (ex-Iri) nel 2005 e da questa nel 2009 alla società Valcomp Tre di Roma, 50% di Fintecna Immobiliare e 50% di Stilo Immobiliare Finanziaria, società del gruppo immobiliare di Bergamo Percassi, che ha costruito il centro commerciale Orio al Serio e molto attivo a Segrate, dove vuole costruire un grande centro commerciale.
Valcomp Tre sta ristrutturando una parte di Palazzo Litta in corso Magenta ad uso residenziale.
L'area di Valcomp Tre potrebbe essere destinata al cantiere della MM4 invece dell'area agricola di via Cavriana, affittata dal Comune ad un contadino che vuole destinarla ad orticultura biologica, avendola tenuta a riposo per sei anni.
L'area di Valcomp Tre è invece definita incolto sterrato, anche se fino 1970 era seminativo.
L’area contigua verso Milano lungo viale Forlanini (mappale 49) è invece di proprietà di Fintecna (dimensione 7000 mq).
A questo punto il Comune di Milano chieda a Fintecna le due aree fino al 2018 invece di usare prezioso terreno agricolo, salvaguardandolo per l’Expo 215.

|
|