Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Riaprire I Navigli ..... o le marcite?
Autore: Michele Sacerdoti 
Data:   

Per una volta non sono affatto d'accordo con Paolo Burgio né con il quaderno citato degli oppositori al progetto.
Come ho scritto sul quaderno 17 https://progettonavigli.comune.milano.it/wp-content/uploads/2018/07/Quaderno-MIchele-Sacerdoti.pdf
A mio parere la riapertura dei Navigli fa parte di una “visione” a lungo termine dello sviluppo della città che
deve essere caratterizzata dal recupero della sua immagine storica di città d’acqua anche se la riapertura
non può essere filologica se non in alcuni tratti dove esistono ancora le chiuse: Conca di Viarenna e Conca
dell’Incoronata. Per il resto del percorso è essenziale che venga assicurata la navigabilità con un servizio
pubblico ma anche la percorribilità da parte di mezzi privati come canoe e canotti.
Non si può confrontare la riapertura dei navigli con quella delle marcite.
Mi spiace molto che gli autori del quaderno n. 35, che conosco di persona e con cui ho condotto molte battaglie, si siano schierati contro
questo importante progetto di alto valore ambientale.
Per fortuna le associazioni ambientaliste come Legambiente, Wwf, FAI e in parte Italia Nostra sono favorevoli al progetto.
Vorrei che gli autori del quaderno, invece che "sparare contro la Croce Rossa", si occupassero invece di vari problemi legati al PGT da me denunciati e di cui nessuno si
sta occupando, tutti presi a dividere il fronte della difesa dell'ambiente.
La consultazione pubblica, a cui ho partecipato, è stata fatta in modo molto approfondito. Il progetto è stato illustrato nei massimi dettagli e sono stati raccolte osservazioni e critiche di ogni tipo.
Ora il consiglio comunale deve decidere e spero che deciderà a favore della riapertura, come hanno fatto all'unanimità in Regione e come hanno chiesto i cittadini nel referendum del 2011.
Anche in Francia il débat publique serve a raccogliere le critiche ma poi è il soggetto proponente che decide in ultima istanza.
Non si può pensare che un gruppo agguerrito di oppositori, che si è presentato a tutte le riunioni, possa decidere al posto dei votanti al referendum e dei rappresentanti eletti in consiglio comunale.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Riaprire I Navigli ..... o le marcite?  
Michele Sacerdoti  
 Re: Riaprire I Navigli ..... o le marcite?  nuovo
Paolo Burgio  
 Re: Riaprire I Navigli ..... o le marcite?  nuovo
Ennio Galante  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.