Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Città Studi 2.0
Autore: Marina Romanò 
Data:   

Indipendentemente dalla Relazione Balduccci, con tutti i dubbi e le incertezze che ha lasciato per la mancanza di copertura finanziaria al progetto presentato – ma tanto sembrano essere più importanti le idee dei soldi! -, quello che è emerso in modo esplicito dalla Commissione del 18 luglio è che la scelta del trasferimento a Expo è una scelta politica, così come ammesso dagli stessi Carlo Monguzzi, Pierfrancesco Maran e Filippo Barberis, tutti presenti.
Il Comune non può più trincerarsi dietro la frase “è l’Università che decide”, perché se è vero che c’è il voto del Senato accademico, è anche vero che questo voto è condizionato dai 130 milioni che Governo e Regione hanno di comune accordo deciso di stanziare nel Patto per la Lombardia vincolandoli al trasferimento a Rho. È giusto che queste cose i cittadini le sappiano e che i membri del Senato accademico possano votare liberamente secondo coscienza, pensando unicamente al bene degli studenti e alla terza missione culturale e sociale che compete all'Università..

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Città Studi 2.0  nuovo
Michele Sacerdoti  
 Re: Città Studi 2.0  
Marina Romanò  
 Re: Città Studi 2.0  nuovo
Ennio Galante  
 Re: Città Studi 2.0  nuovo
Ennio Galante  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.