Chiedete la mappa dell’intera passeggiata realizzata da MIA con la descrizione di tutte cascine.
La giornata del 17 giugno inizierà la mattina alle ore 11.00 con il torneo di calcio a 7 integrato a cura di Love Foundation Milano, che si terrà negli spazi messi a disposizione dal Centro Schuster di Milano.
Il pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, l’evento si sposterà all’interno del Parco Lambro per la Festa del Municipio 3. Sarà possibile praticare lezioni gratuite di yoga, skateboard, slackline, wellness walking, rugby e kubb seguiti
da istruttori professionisti, fare una prova di arrampicata su parete
outdoor o, nell’attesa, ascoltare della buona musica bevendo birra
artigianale.
Per iscriversi come singolo o come squadra al torneo di calcio e/o prenotare in anticipo la propria lezione scrivere alla pagina facebook @beoutmilano o all’indirizzo rbrtranalli@gmail.com (Roberta Ranalli). Oppure direttamente sul posto.
Tutte le attività sono gratuite e aperte a tutti (dai 5 anni in su), con un approccio inclusivo rivolto a persone con disabilità fisiche e cognitive e a minori non accompagnati. Tutto il materiale necessario per le attività sportive sarà fornito dalle associazioni e dall’organizzazione.
beOut è anche arte con il progetto Arte, sport e inclusione sociale: la lotteria d’arte a cura dell’associazione Love Foundation Milano, realizzata con la media partnership di That’s Contemporary.
Il Parco Lambro diventa teatro per presentare al pubblico le 9 opere d’arte, generosamente donate dagli artisti Franco
Ariaudo, Angelo Bellobono, Francesco Bertelé, Stefano Boccalini, Hannes
Egger, Pietro Fachini, Emilio Fantin, Pierfabrizio Paradiso e Sergio Racanati.
Il
progetto unisce il valore culturale e generativo dell’arte, con la
passione per lo sport entrambi motori possibili di inclusione sociale e
rigenerazione dello spazio pubblico.
Rivolgendosi
non solo agli addetti ai lavori del mondo dell’arte, il progetto vuole
coinvolgere nuovi pubblici e far diventare collezionisti persone comuni.
Per questo la scelta della lotteria: casuale, democratica (più doni più hai possibilità di essere estratto) e accessibile a tutti.
Le
opere saranno i 9 premi della lotteria, il cui ricavato sarà donato
interamente in beneficenza per finanziare i due progetti di inclusione e
integrazione:
- Vie Alte della Cooperativa Sociale Stella Polare Onlus, che accompagna persone con disabilità fisiche e cognitive in escursioni e arrampicate in montagna. Da sempre sognano di poter acquistare una sedia a rotelle adatta all'escursionismo. Noi speriamo di poter realizzare questo desiderio!
- Ciclofficina della Comunità Oklahoma Onlus. Che fornirà un luogo
per un nuovo inizio dove imparare tecniche artigianali e praticare
sport, dedicato ai minori non accompagnati ospiti della comunità.
È possibile acquistare il biglietto (a soli 5 €) in loco o online tramite la piattaforma di crowdfunding https://www.beartonline.com/projects/1690/beout-arte-sport-e-inclusione-sociale .
I vincitori saranno estratti il 17 giugno, al Parco Lambro di Milano, in occasione della Festa del Municipio 3.
PROGRAMMA COMPLETO DOMENICA 20 MAGGI0 2018
MATTINA 11.00 – 13.00 | CENTRO SCHUSTER Via Padre Ludovico Morell
- TORNEO CALCIO INTEGRATO A 7 a cura di Love Foundation Milano, in collaborazione con il Centro Schuster
POMERIGGIO 15.00 – 19.00 | SKATEPARK PARCO LAMBRO Via Feltre
- YOGA. 4 lezioni da 50 minuti con le istruttrici Serena Baldini e Simona Danesi
- WELLNESS WALKING. 4 lezioni da 50 minuti con l'istruttrice Raffaella Fabbrocino
- SKATEBOARD con l’associazione Sbanda Brianza.
Laboratori per persone con disabilità fisiche e/o cognitive e per
principianti, e spettacoli dal vivo di trick e discese nella bowl del
parco
- SLACKLINE con l’associazione Slackline Italia ASD.
Laboratori per persone con disabilità fisiche e/o cognitive e per
principianti. E spettacoli dal vivo di trick e salti acrobatici
- RUGBY con gli istruttori volontari del CUS Milano Rugby
- KUBB con Kubb Milano di Alberto Diomede. Sfide a squadre all’aperto.
- MOSTRA D’ARTE beOut. Arte, sport e inclusione sociale a cura di Love Foundation Milano. Con estrazione dei 9 vincitori.