Confessioni religiose. Comune, ripartiti i contributi in attuazione della legge regionale
Destinati al restauro e alla manutenzione
degli immobili a uso religioso
Taxi. Da Giunta al via nuovo bando per il numero unico
È stato approvato oggi dalla Giunta il nuovo importo grazie al quale è possibile aprire una nuova gara di affidamento del servizio smart di chiamata dei taxi. Il sistema consentirà di realizzare un numero unico per raggiungere i posteggi di prossimità, inoltrando la richiesta in automatico al primo taxi disponibile più vicino al luogo indicato per il prelievo.
Estate e anziani. Dal 1° agosto in piazza del Cannone musica dal vivo, balli, giochi e punto ristoro
Assessori Majorino e Bisconti:
“Ricreazione, attività culturali e assistenza per chi resta in città
in piazza del Cannone e nelle periferie”
Cultura. Per la prima volta a Milano il genio di Takashi Murakami, che unisce cultura pop e tradizione giapponese
Del Corno: “Una mostra eccezionale nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale, una sorpresa estiva per tutti, milanesi e visitatori”
Seveso. Da domani 24 luglio avvio censimento dei danni subiti per il completamento della procedura dello stato di calamità
Si apre ufficio dedicato in zona
9 per raccolta dati, attivi anche fax, email e numero di telefono
Sinigaglia. Ricollocati gli operatori: 112 scelgono la Ripa e 22 optano per Mario Pagano
La Fiera di Sinigaglia lascia a fine settembre
la sede dell'ex scalo ferroviario di Porta Genova (area di proprietà delle
Ferrovie dello Stato) e gli operatori traslocano lungo Ripa di Porta Ticinese
nella giornata di sabato e in piazzale Mario Pagano la domenica.
Spazi. Giovedì 31 luglio seconda iniziativa pubblica alla Fabbrica del Vapore
“Giovedì 31 luglio alle ore 19 presso la Fabbrica del Vapore si terrà la seconda iniziativa pubblica del gruppo di lavoro sugli spazi sociali promosso dall’Amministrazione comunale."
Cultura. A Palazzo Reale ‘L’Italia intatta di Gennaro Della Monica’ fino al 31 agosto con ingresso gratuito
Del Corno: “Un viaggio
nel paesaggio italiano alla scoperta di un importante artista abruzzese,
ancora poco noto al grande pubblico”